Viene inaugurata questa sera alle 18.00 la mostra “Bibione a San Michele - quando la spiaggia arriva in città” allestita da NextArt negli spazi espositivi di “San Michele in Arte” in Piazza Libertà. L’iniziativa propone una serie di contenuti multimediali, fotografie e suoni che riproducono ciò che la spiaggia e la natura tutta offrono ai propri visitatori, in cambio di rispetto e gratuita meraviglia. L'esposizione offre al visitatore, un viaggio immersivo che stimola i sensi grazie ai suoni naturali catturati da NextArt, tra questi, il canto del Fratino piccolo volatile della famiglia dei trampolieri e che risiede nella foce del Tagliamento, il canto delle cicale e del mare. Un'esperienza sensoriale che, darà l'illusione di essere immersi in quei territori, così vicini, che tanto amiamo.
Contribuiscono alla realizzazione di questa mostra: Annalia Boldrin e Sara d'Annunzio con il Progetto LuMe, attualmente visitabile al Faro di Bibione, e Giosuè Cuccurullo, portavoce del Comitato Riserva Naturale Foce del Tagliamento.
L’ingresso è gratuito con Green Pass o tampone negativo. La mostra è visitabile fino al 30 settembre dal martedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.30; il sabato dalle 9.30 alle 13.00. Maggiori informazioni su www.associazionenext.it/newseventi.html
La Città | ![]() |
Le aziende | ![]() |
Le associazioni | ![]() |
Eventi | ![]() |