Come da tradizione, in questo periodo dell’anno, a concordia Sagittaria si festeggia la “Festa dea Renga” che apre il periodo di Quaresima. Protagonista di questa iniziativa è l’aringa alla concordiese, ricetta custodita e tramandata dalla Confraternita dea Renga alla Concordiese assieme alla Pro Loco di Concordia Sagittaria. Per la cittadina nata sul fiume Lemene, questo piatto fa parte della sua storia di scambi commerciali e di influenze culturali tra Venezia e il Friuli Venezia Giulia assieme ad altre pietanze quali il baccalà alla concordiese o mantecato alla veneziana e l’insaccato tipico del periodo dell’Ascensione chiamato “brondua”. Si tratta di un vero e proprio tesoro della cucina locale che, a causa delle restrizioni imposte dal Covid-19, quest’anno potrà essere degustato tutti i sabato di febbraio in alcuni locali di Concordia Sagittaria. Per l’occasione, infatti, la Pro Loco locale assieme a quelle di Portogruaro e di Caorle, in collaborazione con TVO srl, hanno organizzato delle passeggiate guidate storico-archeologiche in centro che si concluderanno con la degustazione della “renga” nei locali della zona. Ogni sabato un ristorante di Concordia proporrà la propria ricetta: sabato 6 il ristorante La Scala (via S.Pietro, 71 - tel. 0421.276600), sabato 13 il ristorante Hostaria da Fabio (via I Maggio, 54 - tel. 0421.270462), sabato 20 il ristorante Altamarea Bistrot (via Roma, 43 - tel. 0421.273820) e sabato 27 il ristorante Al Confin (via Claudia, 453 - tel. 0421.270474).
Per partecipare alle visite guidate è obbligatoria l’iscrizione (20 euro a testa - compresa degustazione - per minimo 5 persone e massimo 15) entro il venerdì precedente chiamando il numero 333.2045113 o inviando un’email all’indirizzo info@prolococoncordia.it o info@tvo.srl. Il ritrovo è previsto alla loggia comunale alla ore 10.30 assieme alla dott.ssa Mariangela Flaborea, guida certificata per Veneto e Friuli.
Oltre all'iniziativa, in tutti i ristoranti di Concordia Sagittaria ci sarà la possibilità di gustare sia a pranzo che a cena il menù a base di renga.
La Città | ![]() |
Le aziende | ![]() |
Le associazioni | ![]() |
Eventi | ![]() |