In occasione del 28° anniversario della morte, il Comune di San Michele al Tagliamento vuole ricordare Giovanni Falcone e la strage di Capaci. Oggi, alle ore 17.57 verrà osservato un minuto di silenzio e verrà esposto un lenzuolo bianco dal Municipio. L’Amministrazione, inoltre, invita tutti ad appendere, da oggi e fino al 2 giugno, un foglietto all’albero della piazza con scritto “Io sono Giovanni quando…” e a completare la frase con un’azione che rappresenti la lotta quotidiana per la legalità, fatta di piccoli gesti e che ciascuno può portare avanti in nome di tutte le vittime legate alla mafia e all’illegalità.
“Assieme all’Anci - spiega il sindaco Pasqualino Codognotto - ho accolto con grande entusiasmo la proposta di Maria Falcone, presidente della Fondazione intitolata a suo fratello Giovanni, di dedicare questa giornata a tutti coloro che in questi mesi si sono impegnati con coraggio, determinazione e grande senso del dovere nella difficile gestione dell’emergenza sanitaria. Il collegamento ideale tra il sacrificio delle donne e degli uomini che per servire lo Stato hanno perso la vita per mano mafiosa con il coraggio e l’impegno dei numerosi operatori della sanità, dei volontari, delle forze di Polizia statali e locali e di tutti coloro che sono stati in prima linea sia nel soccorso e nella cura che nelle azioni di contrasto e di contenimento del virus, è il modo migliore per far rivivere l’eredità morale e il messaggio di speranza che ci ha lasciato Giovanni Falcone”.
La Città | ![]() |
Le aziende | ![]() |
Le associazioni | ![]() |
Eventi | ![]() |