Da domani al 18 agosto esplode la terza edizione dello Street Food Festival di Caorle, una delle più importanti iniziative che unisce grandi live a una selezione di piatti stellati, su un’area di 45mila metri quadri in Piazzale Olimpia. Una location stupenda, che sarà allestita per creare un’esperienza culinaria e musicale senza precedenti. “Il nostro obiettivo è far amare Caorle e far divertire tutti, dai giovani alle famiglie, in un contesto quasi fiabesco - spiega l’organizzatore, Simone Tomasello - Questo è il primo anno in cui mettiamo un piccolo biglietto di ingresso, vogliamo garantire servizi e qualità sia musicale che enogastronomica migliore ai nostri fan, che speriamo arrivino numerosi come gli altri anni”. L’anima del festival, storicamente, è sempre stata culinaria. Quest’anno è record di presenze di punti food: sono oltre ottanta. Per l’edizione 2019, poi, l’organizzazione ha deciso anche di alzare l’asticella artistica, ampliando il main stage, che sarà spettacolare grazie ad una “schiena” completamente coperta di ledwall. Dal punto di vista dei live, sono circa cento gli artisti che si esibiranno tra il palco principale, quello secondario (il “La Calle”) dove si scateneranno i ritmi latini e il van dove sarà installata la consolle del dj per chi vorrà ballare fino a notte fonda. Tra le superstar attese, martedì 13 agosto è programmato il “Deejay Time Live” con Albertino, Fargetta, Molella e Prezioso; mercoledì 14 sul palco salirà Salvatore Ganacci; a Ferragosto la star mondiale Steve Aoki farà impazzire i suoi fan. Nel weekend, venerdì è molto atteso il live della Dark Polo Gang, Beba & MamboLosco, ma anche One Two One Two con Wad & Val S. Sabato 17 agosto Mamacita e gran chiusura la domenica con Gigi D’Agostino.