Con l’arrivo dell’autunno, la località friulana si riscopre meta ideale per chi cerca ritmi lenti, paesaggi suggestivi e sapori autentici. Lignano Sabbiadoro propone un ricco ventaglio di esperienze all’aria aperta, tra trekking tematici, minicrociere lagunari e degustazioni vitivinicole.
Tra i percorsi più apprezzati, spiccano La Via dell’Alba, che parte dal porto e attraversa luoghi iconici come il Faro Rosso e Villa Zuzzi, e Nei Colori del Tramonto, che si snoda lungo l’argine della laguna tra cigni, aironi e casoni storici.
Per gli amanti del verde, il trekking Nel Profumo di Resina conduce dalla spiaggia alla pineta, tra dune, felci e pini marittimi, fino a Lignano Riviera, offrendo scorci naturalistici e architettonici di grande fascino.
Non mancano le minicrociere tra i casoni, le antiche dimore dei pescatori, costruite con canne palustri e immerse nella quiete lagunare, oggi visitabili anche in autunno grazie ai servizi di navigazione attivi.
A completare l’offerta, le cantine del territorio aprono le porte per aperitivi e degustazioni: Friulano, Ribolla Gialla, Refosco e Malvasia accompagnano piatti tipici come il Frico con polenta, il Prosciutto San Daniele e la zuppa di pesce alla maranese.
![[Lignano Sabbiadoro: al via le Esperienze Bike tra settembre e ottobre]](http://portogruaro.net/news/immagini/piccole/0030876.jpg)
![[La Festa delle Castagne fa tappa a Bibione]](http://portogruaro.net/news/immagini/piccole/0023065.jpg)
![[Lignano Sabbiadoro: via alla 25ª edizione dello Stage di scrittura creativa]](http://portogruaro.net/news/immagini/piccole/0030639.jpg)
| La Città | |
| Le aziende | |
| Le associazioni | |
| Eventi |