Venerdì 24 ottobre 2025 si terrà l’inaugurazione ufficiale del nuovo ponte Maranghetto, infrastruttura strategica per la mobilità ciclabile e la sicurezza della Gronda Lagunare, realizzata nell’ambito del progetto europeo ADRIONCYCLETOUR, finanziato dal programma Interreg Italia-Slovenija 2014–2020.
L’opera, promossa dalla Città Metropolitana di Venezia con un investimento di 1.400.000 euro, sarà al centro di una giornata dedicata alla mobilità sostenibile, alla valorizzazione ambientale e alla cooperazione territoriale.
Il programma prevede alle 11:30 l’inaugurazione del ponte, seguita da un tour in bicicletta e dalla visita al Bosco delle Lame.
L’iniziativa è organizzata in collaborazione con i Comuni di Concordia Sagittaria, Caorle e la Città Metropolitana di Venezia, e mira a promuovere la fruizione turistica del percorso Adriabike, che collega Italia e Slovenia lungo un itinerario cicloturistico di pregio.
La giornata si concluderà con un rinfresco offerto dalla CPA di Concordia Sagittaria, in un clima di festa e partecipazione.
Il ponte Maranghetto si candida a diventare un simbolo di connessione territoriale e sostenibilità, rafforzando l’identità cicloturistica del Veneto Orientale e offrendo nuove opportunità per il turismo lento.
Scarica allegato
![[Al via i lavori di ripristino del “Ponte della Bruna” a San Michele al Tagliamento]](http://portogruaro.net/news/immagini/piccole/0029001.jpg)
![[La natura diventa arte al Bosco delle Lame]](http://portogruaro.net/news/immagini/piccole/0027356.jpg)
![[Autunno caldo per Avis Portogruaro, musica al Russolo e inaugurazione della sede]](http://portogruaro.net/news/immagini/piccole/0030912.jpg)