[Villa Ivancinch]
[logo]  
[home page]Home   |    [preferiti]Preferiti   |    [evento]Segnala evento   |    [notizia]Segnala notizia
 
Home :: News :: Cronaca
Cronaca
Bomba d’acqua nel Veneto orientale: allagamenti e disagi tra Bibione e Caorle
11-09-2025 - Bibione

Una violenta ondata di maltempo ha colpito nella notte del 10 settembre il Veneto orientale, provocando gravi disagi in diverse località costiere. Tra le 2 e le 6 del mattino, un nubifragio ha scaricato ben 122 mm di pioggia su San Michele al Tagliamento, Bibione, Porto Santa Margherita e Caorle, rendendo molte strade impraticabili e causando allagamenti in numerose abitazioni private.

Sul posto sono immediatamente intervenuti i Vigili del Fuoco e i volontari della Protezione Civile del Veneto, al fianco dei tecnici comunali, per fronteggiare l’emergenza e avviare le operazioni di messa in sicurezza.

Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha espresso gratitudine per il lavoro incessante dei soccorritori: “Ringrazio tutti gli uomini della nostra Protezione Civile e dei Vigili del Fuoco che stanno operando da stanotte per riportare la situazione alla normalità.”

Particolarmente colpita Bibione, dove l’Assessore regionale alla Protezione Civile, Gianpaolo Bottacin, si è recato personalmente per monitorare la situazione.

“Sono caduti 245 millimetri di pioggia in pochissimo tempo, un quantitativo eccezionale che ha causato numerosi problemi e disagi,” ha dichiarato Bottacin.

Per far fronte all’emergenza, sono state attivate sei pompe ad alta capacità — due dei Vigili del Fuoco e quattro della Protezione Civile — per ridurre il livello dell’acqua. Oltre 60 scantinati e garage risultano allagati, e numerose squadre di volontari sono al lavoro con pompe più piccole per intervenire nelle abitazioni.

Nonostante la situazione critica, Bibione ospita ancora molti turisti, e le operazioni di ripristino vengono condotte con la massima rapidità per garantire sicurezza e normalità. Bottacin ha confermato il costante coordinamento con il Comune, la Città Metropolitana di Venezia e la direzione dei Vigili del Fuoco.

Inserisci un commento:
 
Nome:
Email:
Pubblica: Nome   Email
Oggetto:
Commento:
[codice di sicurezza]    
   
 
   
Tutti gli utenti possono manifestare il proprio pensiero ferma restando la piena libertà di ognuno di esprimere la propria opinione su fatti che possano interessare la collettività o sugli argomenti specifici da noi proposti, i contributi non dovranno in alcun caso essere in contrasto con norme di legge, con la morale corrente e con il buon gusto.
I contributi che risulteranno in contrasto con detti principi non verranno pubblicati.
  Ti potrebbero interessare anche:
[Bibione celebra la solidarietà su due ruote: torna la “Pedalata per la Vita”]
13-09-2025
Bibione celebra la solidarietà su due ruote: torna la “Pedalata per la Vita”
[100 mila euro dalla Camera di Commercio per le imprese del Veneto Orientale colpite dal maltempo]
16-09-2025
100 mila euro dalla Camera di Commercio per le imprese del Veneto Orientale colpite dal maltempo
[Emergenza maltempo: chiuso il ponte sul Tagliamento]
03-11-2023
Emergenza maltempo: chiuso il ponte sul Tagliamento
  VIDEO: Mestre 1 – Portogruar...
  UTILITÀ
   PUBBLICITÀ


[separatore]

LOGIN
Registrati  |  Password?
[separatore]

[facebook]
 

[separatore]

Seguici
su
[seguici su twitter] Diventa un
Fan su
[diventa un fan su facebook]

[separatore]

[]

[separatore]

[]

[separatore]

NEWSLETTER
Vuoi ricevere le nostre News anche senza essere registrato al sito? Iscriviti qui!
iscrivi    rimuovi

[separatore]

[]

[separatore]

[layout]
© Portogruaro.Net - VISYSTEM Editore by TVO srl
Iscrizione Tribunale di Venezia n. 10 del 05/05/06 - ROC n. 37738