Tutto pronto per l’annuale Festa della Madonna dell'Angelo, un evento storico per Caorle che quest’anno vedrà presente il Cardinale Dominique Mamberti.
Le celebrazioni avranno luogo questo fine settimana, 12 e 13 luglio, richiamando diversi fedeli e visitatori. Nel corso della prima serata, a termine della liturgia, si terrà la processione che accompagnerà la Statua della Madonna dell'Angelo dal Santuario sul Mare fino al Duomo di Caorle, da cui farà poi ritorno nella serata successiva. Il passaggio del simulacro sarà accolto in piazza Vescovado dal tradizionale incendio del campanile del Duomo, che si accenderà con fuochi artificiali di un intenso rosso.
A presiedere le due celebrazioni religiose sarà dunque il Cardinale Dominique Mamberti, Protodiacono che ha annunciato l’elezione di Papa Leone XIV con l’Habemus Papam.
Il 14 settembre invece torna un altro appuntamento fortemente atteso: la Festa Quinquennale della Madonna dell'Angelo. Un evento che manca ormai da dieci anni sul territorio, a causa della pandemia che non ha reso possibile lo svolgimento dell’ultima edizione nel 2020.
In questa occasione il simulacro salirà a bordo della "Caorlina Grande Città di Caorle", l'imbarcazione che fa parte del celebre corteo della Regata Storica di Venezia. Dietro di lei, una scia di pescherecci seguirà in processione.