[logo]  
[home page]Home   |    [preferiti]Preferiti   |    [evento]Segnala evento   |    [notizia]Segnala notizia
 
Home :: News :: Cronaca
Cronaca
Indetti due incontri per i cittadini di La Salute e San Giorgio di Livenza
06-03-2025 - Caorle

Le Amministrazioni comunali di Caorle e San Stino di Livenza avviano un'interlocuzione con i residenti delle frazioni di La Salute (per il giorno 11 marzo 2025 presso la Delegazione Comunale de La salute di Livenza alle ore 20.30) e San Giorgio di Livenza (per il giorno 12 marzo 2025 presso la Delegazione Comunale di San Giorgio di Livenza alle ore 20.30) in merito al percorso che potrebbe portare al futuro accorpamento delle scuole delle due località.

La scarsa natalità sta rendendo, infatti, sempre più complicata la formazione delle classi nei plessi scolastici siti a La Salute di Livenza (Scuola dell'Infanzia L'Albero Azzurro, Scuola Primaria De Amicis e Scuola Secondaria di Primo Grado Fogazzaro dell'Istituto Comprensivo Rita Levi Montalcini) e San Giorgio di Livenza (Scuola dell'Infanzia Romiati e Scuola Primaria Vivaldi dell'Istituto Comprensivo Palladio di Caorle). La collaborazione tra le due comunità è necessaria per far fronte al forte calo demografico in atto e scongiurare il rischio di una chiusura delle scuole presenti nelle frazioni.

“Dobbiamo fare i conti con la realtà: la denatalità è un fatto che interessa le nostre comunità – commenta il Vicesindaco di Caorle, Luca Antelmo –. Nel 2024 San Giorgio di Livenza ha avuto solamente 4 nuovi nati. Per quanto riguarda i nuovi nati in tutto il Comune di Caorle ne abbiamo avuti 40, a fronte di 140 decessi. Le Amministrazioni Comunali di Caorle e San Stino di Livenza si sono più volte incontrare in questi mesi per valutare soluzioni per San Giorgio e La Salute di Livenza, due realtà che, seppur separate dal punto di vista amministrativo, sono già di fatto unite in termini di servizi e come comunità. Il tema è stato trattato anche di concerto con la Regione Veneto”.

Gianluca De Stefani, Sindaco di San Stino di Livenza, spiega anche: "Gli incontri serviranno a illustrare ai cittadini la situazione e confrontarci con la cittadinanza in merito al possibile percorso di accorpamento delle scuole". L’ipotesi di accordo prevedrebbe che l’asilo nido e la scuola d’infanzia si tengano a La Salute, la scuola primaria a San Giorgio di Livenza, mentre per frequentare la scuola secondaria di primo grado i ragazzi e le ragazze tornerebbero a La Salute. "Pensiamo a due comunità che collaborino tra di loro - continua il sindaco De Stefani - per far fronte al pesante calo demografico, che stiamo vivendo in questi anni, e scongiurare il rischio che ci venga calata dall’alto una chiusura dei plessi, che costringerebbe a trasferire gli studenti di La Salute a San Stino e quelli di San Giorgio a Caorle, con evidenti disagi per i ragazzi e i loro genitori".

A La Salute i bambini potranno beneficiare di un asilo nido e una materna rinnovati; previsti anche degli interventi di sistemazione alla scuola media. "Potremo contare su plessi scolastici efficienti e, nel contempo, daremo una risposta a due comunità che sono strettamente unite da un ponte - conclude De Stefani -. Di fronte al rischio di una chiusura, questa collaborazione consentirà di non togliere un servizio a La Salute e San Giorgio. Perché quando a una frazione si tolgono le scuole, il rischio è di far morire la frazione stessa".

“A San Giorgio di Livenza - aggiunge il Vicesindaco di Caorle Luca Antelmo - i bambini potrebbero frequentare una scuola primaria di qualità che già ora incontra il gradimento delle famiglie in termini di didattica e servizi. Presto inoltre la Scuola Vivaldi sarà dotata di una nuova mensa: il costo totale dell'opera ammonta a 810mila euro di cui 151.700 finanziati con somme messe a disposizione dal Comune di Caorle e l'importo rimanente, circa 658mila euro, attraverso un contributo PNRR messo a disposizione dall'Unione Europea. La nuova ala avrà inizialmente la funzione di mensa, ma in futuro, sulla base delle esigenze delle comunità di San Giorgio di Livenza e della vicina La Salute di Livenza potrebbe essere adibita anche a sala polifunzionale ad esempio per gli enti del terzo settore”.

Conclude infine Antelmo: “Amministratori e cittadini ora più che mai devono guardare insieme al futuro, eventualmente pensando anche a delle rinunce, ma con l'obiettivo di assicurare sempre la presenza di scuole efficienti per comunità importanti come quelle di San Giorgio e La Salute di Livenza”.

Inserisci un commento:
 
Nome:
Email:
Pubblica: Nome   Email
Oggetto:
Commento:
[codice di sicurezza]    
   
 
   
Tutti gli utenti possono manifestare il proprio pensiero ferma restando la piena libertà di ognuno di esprimere la propria opinione su fatti che possano interessare la collettività o sugli argomenti specifici da noi proposti, i contributi non dovranno in alcun caso essere in contrasto con norme di legge, con la morale corrente e con il buon gusto.
I contributi che risulteranno in contrasto con detti principi non verranno pubblicati.
  Ti potrebbero interessare anche:
[Non c’è il medico a La Salute, Cappelletto sollecita l’Ulss]
26-06-2020
Non c’è il medico a La Salute, Cappelletto sollecita l’Ulss
[Verranno inaugurate Piazza Libertà e Largo Indipendenza a San Giorgio di Livenza]
19-03-2025
Verranno inaugurate Piazza Libertà e Largo Indipendenza a San Giorgio di Livenza
[Portogruaro, gli studenti vengono informati ed invitati all'Open Day del Corso di Laurea in Infermieristica]
21-03-2025
Portogruaro, gli studenti vengono informati ed invitati all'Open Day del Corso di Laurea in Infermieristica
  VIDEO: Fabiano Faorlin: un por...
  UTILITÀ
   PUBBLICITÀ


[separatore]

LOGIN
Registrati  |  Password?
[separatore]

[facebook]
 

[separatore]

Seguici
su
[seguici su twitter] Diventa un
Fan su
[diventa un fan su facebook]

[separatore]

[]

[separatore]

[Poliambulatorio Le Torri]

[separatore]

NEWSLETTER
Vuoi ricevere le nostre News anche senza essere registrato al sito? Iscriviti qui!
iscrivi    rimuovi

[separatore]

[MAW]

[separatore]

[layout]
© Portogruaro.Net - VISYSTEM Editore by TVO srl
Iscrizione Tribunale di Venezia n. 10 del 05/05/06 - ROC n. 37738