Oggi alle ore 17.00 presso la Sala Consiliare di Concordia ci sarà un incontro pubblico con i Carabinieri della Compagnia di Portogruaro che informerà ed aiuterà la cittadinanza a riconoscere e prevenire le truffe.
Con l'aumento delle tecnologie digitali, le truffe sono diventate sempre più sofisticate e frequenti. Tuttavia, con la giusta consapevolezza e alcune semplici precauzioni, è possibile proteggersi efficacemente. Gli anziani, spesso bersagli preferiti dei truffatori, sono vulnerabili a causa della loro naturale fiducia e, talvolta, della scarsa familiarità con le nuove tecnologie. Tra le truffe più comuni figurano quelle telefoniche, via email, di phishing e porta a porta.
Ecco già alcuni consigli utili:
-Non fornire mai informazioni personali o finanziarie al telefono o online, a meno che non si sia certi dell’affidabilità dell’interlocutore;
-In caso di dubbi su messaggi, telefonate o visite a domicilio da parte di sconosciuti, non esitate a contattare le forze dell’ordine al 112 o 113.
Un’occasione importante per imparare a proteggersi e affrontare consapevolmente i pericoli delle truffe.
La Città | |
Le aziende | |
Le associazioni | |
Eventi |