“La Lega a Caorle c'è, unita e compatta, senza alcuna spaccatura, e vuol essere assoluta protagonista alle prossime amministrative con il ruolo che le compete, portando avanti un dialogo con tutto il centrodestra e con tutti coloro che, provenienti dalla società civile, vorranno condividerlo con per dare una svolta all'amministrazione del comune”. Questo è ciò che hanno ribadito con determinazione all’incontro con gli iscritti di sabato 20 febbraio l’europarlamentare, nonché attuale consigliere comunale Rosanna Conte e l’onorevole Giorgia Andreuzza, nominata commissario per le elezioni amministrative che quest’anno vedono protagonista anche Caorle. Entrambe hanno rimarcato sul fatto che a Caorle, all'interno, c'è un clima armonioso e e collaborativo, nel contesto soprattutto di una squadra “che ha tutte le potenzialità non solo per far crescere la presenza della Lega in termini numerici ma anche, e soprattutto, per un ruolo importante grazie anche all'impegno da parte di tutti coloro che hanno responsabilità politiche e istituzionali in tutti gli ambiti”. All’incontro erano presenti il deputato Alberto Stefani, neo commissario regionale, con il coordinatore federale del Movimento Giovani e vice segretario federale Andrea Crippa, il commissario provinciale Andrea Tomaello, nonché l'onorevole Ketty Fogliani e il consigliere regionale Fabiano Barbisan. “Siamo presenti in forze – ha detto Stefani – per dimostrare la volontà della Lega di lavorare sul territorio tutti assieme, con al centro l'ascolto della base e valorizzando tutti coloro che si sono impegnati e si impegnano, con buon senso e passione, per portare avanti le idee e le politiche della Lega a favore del paese e dei cittadini. Non ci sono e non ci saranno – ha aggiunto il commissario regionale – battaglie di alcun tipo al nostro interno, soprattutto personale, ma solo voglia di fare e di lavorare, con la consapevolezza del fatto che oggi la Lega è sempre più il primo partito in Italia, oltre ad esserlo ampiamente nel Veneto”. Anche Carlo Miollo, capogruppo in ambito comunale e già candidato sindaco, auspica che alle prossime amministrative la Lega e il centrodestra unito lavorino insieme “aprendosi a tutte le forze che non ne possono più dell’attuale amministrazione comunale”.