PROGRAMMAZIONE E TRAME DEI FILM 21-26 dicembre
Venerdì 21 dicembre ore 21 - domenica 23 dicembre ore 17
Red Land - Rosso Istria
Sabato 22 ore 21 - domenica 23 dicembre ore 21
Troppa Grazia
Domenica 23 ore 15 - martedì 25 dicembre ore 17
Il Grinch
Martedì 25 ore 21 - mercoledì 26 ore 17 - 21
Se Son Rose
RED LAND (ROSSO ISTRIA)
In occasione della chiusura del Centenario della fine della Grande Guerra. Siamo nel settembre del 1943, nei giorni in cui nei territori italiani martoriati dalla guerra scoppia il caos: il maresciallo Badoglio, capo del governo italiano, chiede ed ottiene l’armistizio da parte degli anglo-americani e unitamente al Re fugge da Roma, lasciando l’Italia allo sbando. L’esercito non sa più chi è il nemico e chi l’alleato. Il dramma si trasforma in tragedia per i soldati abbandonati a se stessi nei teatri di guerra ma anche e soprattutto per le popolazioni civili Istriane, Fiumane, Giuliane e Dalmate, che si trovano ad affrontare un nuovo nemico: i partigiani di Tito che avanzano in quelle terre, spinti da una furia anti-italiana. In questo drammatico contesto storico, avrà risalto la figura di Norma Cossetto, giovane studentessa istriana, laureanda all’Università di Padova, barbaramente violentata e uccisa dai partigiani titini, per la sola colpa di essere Italiana.
TROPPA GRAZIA
La storia di un incontro paranormale fra un essere ultraterreno e un essere che con la terra campa. Lucia è una geometra specializzata in rilevamenti catastali, nota per la pignoleria con cui insiste nel “fare le cose per bene”. La sua vita, però, è tutto fuorché precisa: a 18 anni ha avuto una figlia, Rosa, da un amore passeggero; ha appena chiuso una relazione pluriennale con Arturo; il suo lavoro precario non basta ad arrivare a fine mese. Approfittando della sua vulnerabilità economica, Paolo, il sindaco del paese, le affida il compito di effettuare un rilevamento su un terreno dove un imprenditore vuole costruire un impero immobiliare. Ma su quel terreno incombe un problema che Lucia individua immediatamente, anche se non ne vede con chiarezza i contorni. Paolo invece le chiede di “chiudere un occhio”.
IL GRINCH
Al di sopra della città di Chissarà, dentro una grotta profonda e confortevole, vive il Grinch col suo cane Max. Verde, peloso e solitario, il Grinch odia il Natale, ne odia le assemblee di persone, lo spirito allegro e cordiale e soprattutto i canti. Per cinquantatré lunghi anni l'ha sopportato, ma ora non ce la fa più e prende una decisione radicale: ruberà il Natale ai ChiNonSo. Nottetempo, porterà loro via tutti i regali, gli addobbi, la felicità. Allora sì che smetteranno di cantare. O ancora no?
SE SON ROSE
Cosa succederebbe se qualcuno mandasse di nascosto alle tue ex dal tuo cellulare: “Sono cambiato. Riproviamoci!”...? Leonardo Pieraccioni è tornato dietro la macchina da presa per la sua nuova commedia dal titolo Se son rose, dal 29 novembre in sala. Questa volta mira a indagare con il sorriso i motivi per cui una storia d’amore finisce e ci si lascia. Il protagonista, interpretato da Pieraccioni, è un giornalista per il web ma anche il padre di Yolanda (Mariasole Pollio). Sarà proprio quest’ultima, stufa di vedere il padre davanti alla tv, a ricontattare le sue ex con un sms che contiene la proposta di riprovarci.
<< | Eventi LUGLIO 2025 | >> |
LUN | MAR | MER | GIO | VEN | SAB | DOM |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 | 31 |
La Città | ![]() |
Le aziende | ![]() |
Le associazioni | ![]() |
News | ![]() |