Due date, due pomeriggi interamente dedicati agli amanti del buon vino, nel cuore del Veneto orientale, a pochi passi dal confine con il Friuli.
In questa zona, dove la vite è coltivata da secoli, il clima mite e i terreni ricchi di minerali favoriscono la nascita di vini dal carattere distintivo, armonico e autentico. Un terroir unico, che Stajnbech inter- preta con rispetto e passione, unendo tradizione artigianale e ricerca contemporanea.
È qui che nasce Stajnbech, azienda a conduzione familiare che dal 1991 produce vini di altissima qualità, capaci di raccontare la tradizione enologica veneta. Ogni etichetta è il risultato di un lavoro accurato che parte dalla vigna e arriva al calice, con l’obiettivo di trasmettere emozione e autenticità.
Venerdì 28 novembre e venerdì 12 dicembre 2025, dalle 14.30 alle 19.30, Stajnbech apre le porte della propria sede a Belfiore di Pramaggiore (Venezia) per due appuntamenti da segnare subito in agenda: pomeriggi di degustazione libera e gratuita dedicati alle nuove annate dell’intera linea di produzione. Dai Superiori ai Classici, fino alle etichette più iconiche e alle referenze in edizione limitata, ogni calice sarà un viaggio sensoriale tra i profumi e sapori che raccontano l’identità dei vini Stajnbech.
L’esperienza si svolgerà negli spazi conviviali della sala degustazione, per l’occasione già allestita coi colori delle feste, dove l’atmosfera familiare e il contatto diretto con i produttori renderanno il pomeriggio un momento di autentica condivisione. Giuliano, Adriana e Rebecca accoglieranno per- sonalmente gli ospiti, pronti a guidarli in un percorso di assaggi, curiosità e racconti. Un momento informale ma autentico, pensato per avvicinare il pubblico al lavoro quotidiano di chi vive la vigna e la cantina con passione.
Le giornate di porte aperte rappresentano per Stajnbech un modo per rinnovare il legame con il territorio e con le persone che, anno dopo anno, ne apprezzano il lavoro. Un invito a entrare in cantina, degustare e ascoltare il racconto di una terra che, ancora oggi, trova nel vino la sua espres- sione più autentica.
![[Due icone, un territorio: Stajnbech Bianco e Stajnbech Rosso, i brindisi di Natale firmati Veneto orientale]](http://portogruaro.net/news/immagini/piccole/0031027.jpg)
![[Con “il Mago di Oz” inizia la 16^ stagione del Russolo]](http://portogruaro.net/news/immagini/piccole/0031052.jpg)
![[Degustazioni e presentazione libri per l'ultima giornata della Fiera di Santo Stefano]](http://portogruaro.net/news/immagini/piccole/0029049.jpg)