Il Comune non ha in capo la gestione sanitaria ma collabora con gli enti preposti per arrivare alle soluzioni migliori. Ebbene, l'ospedale San Tommaso dei Battuti, come presentato solo pochi giorni fa, sarà interessato dalla più importante ristrutturazione compiuta dalla sua nascita, con un nuovo edificio da 5 piani, nuove attività e servizi. Questi non sono spot, come scrive qualcuno, ma interventi concreti sul mantenimento di un presidio di confine che 10 anni fa, quando governava chi oggi protesta, rischiava la chiusura. Trovarsi attorno a un tavolo per discutere di un progetto da 26milioni di euro significa navigare a vista?
Sul tema della carenza dei medici di medicina generale, anche qui, sono in atto interlocuzioni con l'Ulss4 per arrivare alla soluzione di una problematica che riguarda tutta Italia ed è legata al numero chiuso a Medicina. I medici mancano ovunque, non solo a Portogruaro. Ma noi non siamo fermi. Proprio perché da mesi puntiamo a un Punto Salute a Summaga (per tutta l'area a ovest) significa che non rincorriamo alcuna petizione, considerato che quest'ultima raccolta firme è recente. I costi, è bene dirlo, non sono a carico del Comune. Con questo intervento verrà data alla cittadinanza una struttura di riferimento molto importante. Sarebbero auspicabili, questo si lo diciamo con forza, critiche costruttive piuttosto che prese di posizione sempre fine a se stesse.
Ing. Guido Giuseppin
Capogruppo consiliare del Gruppo Lega Salvini - Liga Veneta