Inaugurerà giovedì 24 luglio a Portoguaro il supermercato Coop di via Boito, rinnovato grazie ai lavori di restyling incominciati il 16 giugno e condotti nelle scorse settimane a negozio aperto.
Il negozio è stato al centro di un profondo rinnovamento per portare ai soci e ai consumatori una nuova idea di acquisto, una spesa che risponde alle nuove esigenze e ai nuovi trend di consumo, all’interno degli standard qualitativi e di convenzienza della Cooperativa. In questo nuovo progetto Coop Alleanza 3.0 crede concretamente: per realizzarlo sono stati investiti quasi 575 mila euro.
Per festeggiare insieme a tutta la comunità la partenza di una Coop tutta rinnovate, l’appuntamento è a partire dalle 9 presso il negozio. Alla cerimonia inaugurale parteciperanno Domenico Trombone, Presidente di Coop Alleanza 3.0, Pietro Rambuschi, Presidente del Consiglio Comunale, Daniel Tiozzo, Consigliere di Amministrazione di Coop Alleanza 3.0, Valerio Stevanato, Regional Director della Cooperativa e, in rappresentanza dei soci Coop, Maurizio Billotto, Presidente Zona Soci Veneto Orientale.
Il supermercato si rinnova
Il nuovo supermercato Coop di Portogruaro accoglie circa 7 mila soci e tutti i clienti con ambienti rinnovati, più moderni e funzionali, pensati per offrire un’esperienza d’acquisto completa e personalizzata. Che si tratti di una spesa veloce o di una ricerca di eccellenze gastronomiche, il punto vendita risponde a ogni esigenza. Con una superficie di 1.200 metri quadri e un organico di 45 addetti, Coop garantisce qualità, servizi e attenzione ai dettagli – dalle uova sfuse all’assistenza in reparto.
Forneria Coop: ogni giorno il profumo del pane fresco
Tra le novità introdotte dal restyling, spicca la Forneria Coop, un’area dedicata alle delizie da forno, dolci e salate. Il banco assistito propone pane fresco realizzato con farine accuratamente selezionate da fornitori del territorio, oltre a vari tipi di pane speciale disponibili in giorni prestabiliti e anche su prenotazione. Immancabili le tipicità locali come grissini, streghette, bocconcini alle olive, focacce, tramezzini e pizze. Chi lo desidera potrà scegliere la pizza alla pala preferita e ritirarla calda al termine della spesa. Per i più golosi, non manca l’angolo della pasticceria, con un assortimento di dolci per la colazione, pasticcini mignon e torte, tutte prodotte internamente e prenotabili. Inoltre, i soci e i consumatori potranno usufruire di un servizio nuovo: il panino “su misura”, con ingredienti a scelta.
Gastronomia: sapori autentici e tanta scelta
Il banco gastronomia, servito da personale esperto, offre piatti pronti, preparazioni da rosticceria e tante specialità locali. I gastronomi Coop sono pronti a consigliare abbinamenti e suggerire nuove idee per ogni esigenza. In linea con il suo operato, la Cooperativa sceglie di valorizzare le eccellenze gastronomiche locali: ampio risalto infatti sarà dato ai formaggi del territorio come il Montasio e il Piave, sia che freschi che stagionati, a cui si accompagnerà la presenza di salumi tipici prodotti in regione.
Macelleria e Pescheria: freschezza e assortimento
I banchi assistiti della Macelleria e della Pescheria, completamente rinnovati, arricchiscono l’esperienza d’acquisto con un’offerta ancora più curata. I macellai Coop propongono carni provenienti da filiere controllate, insieme a tagli più ricercati.
Nello spazio macelleria un’apposita area sarà dedicata agli hamburger, con un ampio assortimento che comprende una selezione completa degli ingredienti per comporre il proprio panino: verdure, formaggi, burger buns e salse.
Disponibili anche le uova sfuse, per un acquisto sostenibile e in linea con le differenti esigenze di soci e clienti.
Alla Pescheria si trovano piatti pronti da cucinare, pesce fresco e surgelato, oltre alle nuove preparazioni già cotte come fritti misti, spiedini di calamari e mazzancolle, e baccalà fritto, preparati direttamente nella Friggitoria.
Ortofrutta: dal campo vicino a te alla tavola
Nel reparto ortofrutta rinnovato, Coop valorizza le produzioni agricole del territorio, proponendo frutta e verdura di stagione coltivate localmente. I prodotti a filiera corta saranno ben segnalati e accompagnati da materiali informativi che raccontano l’impegno della Cooperativa nel sostenere i produttori locali.
Tra gli spazi rinnovati c’è anche la Cantina, con un’ampia scelta di birre – comprese le artigianali – e una selezione di vini di pregio, regionali e locali, inclusi i vini Fior fiore Coop.
L’offerta quotidiana è completata da un’ampia gamma di prodotti per la cura della casa, della persona, dell’infanzia e per gli animali domestici.
Per il pagamento, il supermercato mette a disposizione 6 casse servite.
L’orario di apertura è tutti i giorni dalle 8.30 alle 20.