Il Museo Archeologico Nazionale Concordiese di Portogruaro si prepara a ospitare una serie di incontri dedicati all'archeologia e alla storia nell'ambito dell'iniziativa Nel Segno di Clio. Organizzato dalla Direzione Regionale Musei Nazionali Veneto in collaborazione con il Gr.A.V.O. (Gruppo Archeologico Veneto Orientale) e l'Associazione Fondazione Antonio Colluto, il ciclo di eventi offre un'immersione nelle vicende storiche e archeologiche del territorio.
L'iniziativa si svolgerà tra maggio e giugno 2025 con tre appuntamenti imperdibili:
Sabato 10 maggio - ore 17:00 L'archeologia tra Concordia e Portogruaro: una storia, due destini Relatore: Alberto Vigoni, archeologo Ingresso libero
Sabato 17 maggio - ore 20:30 In occasione della Notte Europea dei Musei I tesori di Cinto Caomaggiore: investire durante la crisi economica al tempo di Tiberio Relatore: Andrea Ziglio, archeologo Seguirà una visita guidata ai monetieri del museo, con visione di alcuni denari in argento. Ingresso al costo simbolico di 1 euro
Sabato 31 maggio - ore 17:00 Nuove letture sulle stele funerarie concordiesi Relatore: Luca Scalco, archeologo Ingresso libero
Gli incontri rappresentano un'opportunità unica per approfondire la storia del territorio attraverso le testimonianze archeologiche conservate nel museo. Un'occasione per studiosi, appassionati e curiosi di riscoprire il passato con un nuovo sguardo.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
Museo Nazionale Concordiese: 0421 72674
drm-ven.museoportogruaro@cultura.gov.it
Gr.A.V.O. e Associazione Fondazione Colluto: 346 5200641
info@gravocolluto.it