Il Giro d'Italia torna sulle strade del Veneto Orientale e Ediciclo Editore - storica casa editrice portogruarese specializzata in mobilità sostenibile e cultura ciclistica - celebra l'evento con "Aspettando il Giro d'Italia": tre serate gratuite che intrecciano storie di ciclismo e identità territoriale.
Gli appuntamenti, in programma il 6, 9 e 23 maggio 2025, accompagneranno il pubblico verso il passaggio della 14ª tappa del Giro d'Italia, che il 24 maggio attraverserà i comuni di Portogruaro e Teglio Veneto.
Il percorso si apre martedì 6 maggio alle ore 20:45, presso il Bookshop di Ediciclo, in via Cesare Beccaria 13/15 a Portogruaro, con l’incontro: “W la fuga: storie, aneddoti e stranezze dal mondo del ciclismo”. Protagonista della serata sarà Marco Pastonesi, penna storica della Gazzetta dello Sport e appassionato narratore di imprese ciclistiche. L’autore, che ha seguito sedici Giri d’Italia, dieci Tour de France e numerose altre competizioni internazionali, guiderà il pubblico nel lato più umano del ciclismo tra racconti, storie e fatti storici.
La serata sarà anche un’occasione per ricordare Gino Bartali, a cui Pastonesi ha dedicato il libro “I Diavoli di Bartali”, nel giorno successivo al venticinquesimo anniversario della sua scomparsa, rivivendo anche il legame del campione con la Città di Portogruaro, dove amava fermarsi durante il Giro per incontrare il meccanico Guerrino Moretto.
“Aspettando il Giro d’Italia” prosegue venerdì 9 maggio alle ore 20:45 presso l’Agriturismo Le Crede, in via le Crede 2, a Portogruaro con “Turismo in bicicletta: i primi cicloviaggiatori e le prime cicloviaggiatrici”. Ospite della serata sarà Alfredo Azzini, esperto di storia del ciclismo, presidente dell’Associazione Velocipedi Italiani e curatore di una delle più importanti collezioni italiane di biciclette d’epoca. L’autore dei due volumi di “Alle origini della bicicletta” parlerà delle origini del cicloturismo, tra passione, memoria e spirito d'avventura. L’incontro è gratuito, ma è richiesta la prenotazione attraverso il sito dell’agriturismo (www.agriturismolecrede1930.it).
Il ciclo si conclude venerdì 23 maggio alle ore 20:45 a Teglio Veneto con “Storie del ciclismo e del Giro d’Italia”, alla vigilia del passaggio della carovana rosa. Seguiranno maggiori dettagli.
«Con queste tre serate vogliamo invitare tutti ad accogliere il passaggio del Giro d’Italia con occhi e cuore pieni di storie. È un invito a rallentare, ad ascoltare e a ritrovare, nel gesto semplice della pedalata, una forma autentica di libertà e di scoperta. Perché il Giro, ogni anno, unisce le strade di tutta Italia» ha dichiarato Vittorio Anastasia, titolare della casa editrice Ediciclo Editore.