Un nuovo tassello si aggiunge alla memoria storica della città con la pubblicazione di un elenco dettagliato dei partigiani e patrioti che hanno contribuito alla Liberazione di Portogruaro. L’elenco, frutto di una ricerca ancora in corso, raccoglie i nomi di 165 combattenti nati o residenti nel territorio e di 15 figure provenienti da altre località ma che hanno avuto un ruolo fondamentale nella lotta antifascista locale.
Tra i nominativi spiccano quelli di Francesco Fabroni, primo sindaco dell’Italia liberata, e Lorenzo Gavagnin, che ha guidato la città in un periodo di grande trasformazione. I caduti sono segnalati in neretto, rendendo omaggio a chi ha sacrificato la propria vita in combattimento, a chi è stato giustiziato e a chi ha trovato la morte nei campi di concentramento nazisti o è stato dichiarato disperso.
Questa importante iniziativa fa parte della pubblicazione "I Resistenti del Portogruarese", un volume che raccoglie non solo i combattenti partigiani ma anche un primo elenco di Internati Militari Italiani dei 11 Comuni del mandamento. Ogni nome è accompagnato da una breve biografia, offrendo un quadro più completo della vita e delle azioni di chi ha contribuito alla lotta per la libertà.
La raccolta è promossa da diverse associazioni, tra cui Noi Migranti, Centro Mori, ANPI e UTE, che si occupano di preservare la memoria storica e di diffondere la conoscenza delle vicende della Resistenza nel territorio. I cittadini interessati possono richiedere il volume rivolgendosi direttamente a queste associazioni.