Nel 140° anniversario della nascita di Luigi Russolo, il Comune di Portogruaro rende omaggio a uno dei suoi più illustri protagonisti dell’avanguardia italiana con una Serata Futurista dedicata alla parola, al suono e alla sperimentazione. L’appuntamento è per mercoledì 30 aprile presso la Biblioteca Civica "N. Bettoni" - Palazzo Venanzio, con il seguente programma:
ANTEPRIMA FUTURISTA
Ore 16.oo - "Benvenuti a Casa Russolo"
Visita guidata alla mostra permanente dedicata a Luigi Russolo, a cura di Emanuela Ortis
Info e prenotazioni: cultura@comune.portogruaro.ve.it
SERATA FUTURISTA
Ore 20.30 – Saluti istituzionali
Ore 20.45 – Declamazione dei poeti futuristi, a cura di Mauro dal Fior
Intermezzi musicali a cura della Fondazione Musicale Santa Cecilia:
Petra Scarpa, flauto
Marco Colombaro, pianoforte
Marco Mariussi, tromba
Concertrio
Maria Elena Valerio, Anna Zordan, violini
Francesca Bigai, violoncello
Fabio Fiorellini Bernardis, intonarumori ed elettronica
Declamazione 1
Estratti dal Manifesto futurista e Marcia futurista
Musica:
- Cristian Zoccolan: Fenweh per pianoforte
- Battista Pradal: Stralun valzer per trio d’archi
Declamazione 2
- Poesie di Depero, Palazzeschi, Balla
- Musica: Lorenzo Bonotto: Evening lights per tromba e pianoforte - Cristian Zoccolan: Increspature per pianoforte
Declamazione 3
- Poesie di Piero Anselmi
- Musica: Battista Pradal: Cinque miniature per flauto solo
Declamazione 4
- Poesie di autori vari
- Musica: Cristian Zoccolan: Impressioni dei salici sui fiumi per trio d’archi - Igor Stravinsky: Inno e Romanza dalla Serenata per pianoforte
Declamazione 5 - L'Aviatore
Performance in iterazione tra voce, intonarumori e musica elettronica
Poeti declamati
Marinetti, Russolo, Depero, Palazzeschi, Morpurgo, Balla, Cangiullo, Anselmi
Durante tutta la serata, i momenti di raccordo saranno affidati al suono sperimentale degli intonarumori e all’elettronica, in omaggio all’opera rivoluzionaria di Russolo e alla sua visione sonora del futuro.
Ingresso libero.