[logo]  
[home page]Home   |    [preferiti]Preferiti   |    [evento]Segnala evento   |    [notizia]Segnala notizia
 
Home :: News :: Comunicati Stampa
Comunicati Stampa
Tagli ai Comuni: la Legge di Bilancio 2025 mette a rischio i piccoli centri. Insorgono i Comuni Veneti
19-12-2024

Gli 8 miliardi di tagli annunciati dalla Legge di Bilancio 2025 rappresentano un colpo durissimo per i Comuni italiani, ma l’impatto nei piccoli centri è devastante. Questi tagli rischiano di aggravare una situazione già critica, compromettendo servizi essenziali e iniziative vitali per le comunità locali.

È per questo che i Comuni veneti si sono attivati per denunciare le difficoltà che dovranno fronteggiare a breve.

Il Sindaco di un Comune del Polesine, infatti, dichiara: "Guardando i dati del Bilancio dello Stato dal 2001 ad oggi, la spesa pubblica totale dello Stato è raddoppiata, da 550 a circa 1110 miliardi, e nello stesso lasso temporale, invece, i trasferimenti per i Comuni sono quasi dimezzati. Questo dà la cifra dello stato di sofferenza strutturale alla quale sono sottoposti gli Enti Locali. Il taglio ulteriore e la cancellazione del c.d. “Decreto Crescita”, del “Piccole Opere”, in aggiunta alla Spending Review del 2024-28 danno veramente un colpo letale agli Enti Locali, specialmente quelli più piccoli in quanto hanno meno risorse a disposizione e hanno anche più difficoltà non avendo personale".

A sostegno dei Comuni del Veneto, ASMEL, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, ha intrapreso un’iniziativa concreta per far fronte a questa emergenza. Una Lettera Aperta, indirizzata al Ministro dell’Economia, raccoglie le voci degli amministratori locali, unendo le loro preoccupazioni sotto il segno dei principi di autonomia e sussidiarietà. L’obiettivo è chiaro: sensibilizzare il Governo sulle conseguenze irreparabili di una tale manovra. Oltre alla diffusione della Lettera Aperta, ASMEL ha avviato una serie di incontri con rappresentanti istituzionali e pianificato una campagna di sensibilizzazione. L’obiettivo è mobilitare l’opinione pubblica e portare all’attenzione del Parlamento l’urgenza di rivedere le disposizioni della Legge di Bilancio.

ASMEL e i Comuni veneti si impegnano a difendere con forza l’autonomia locale e a garantire un futuro sostenibile per le comunità.

Inserisci un commento:
 
Nome:
Email:
Pubblica: Nome   Email
Oggetto:
Commento:
[codice di sicurezza]    
   
 
   
Tutti gli utenti possono manifestare il proprio pensiero ferma restando la piena libertà di ognuno di esprimere la propria opinione su fatti che possano interessare la collettività o sugli argomenti specifici da noi proposti, i contributi non dovranno in alcun caso essere in contrasto con norme di legge, con la morale corrente e con il buon gusto.
I contributi che risulteranno in contrasto con detti principi non verranno pubblicati.
  Ti potrebbero interessare anche:
[In sviluppo il progetto “Boteghe d'Antan” di Confcommercio]
09-10-2024
In sviluppo il progetto “Boteghe d'Antan” di Confcommercio
[Diritto allo studio universitario, la Regione Veneto potenzia le risorse per le borse di studio]
31-12-2024
Diritto allo studio universitario, la Regione Veneto potenzia le risorse per le borse di studio
[Moretto:
20-02-2025
Moretto: "Chiediamo urgenti chiarimenti sui tagli alla spesa corrente"
  VIDEO: Fabiano Faorlin: un por...
  UTILITÀ
   PUBBLICITÀ


[separatore]

LOGIN
Registrati  |  Password?
[separatore]

[facebook]
 

[separatore]

Seguici
su
[seguici su twitter] Diventa un
Fan su
[diventa un fan su facebook]

[separatore]

[]

[separatore]

[]

[separatore]

NEWSLETTER
Vuoi ricevere le nostre News anche senza essere registrato al sito? Iscriviti qui!
iscrivi    rimuovi

[separatore]

[]

[separatore]

[layout]
© Portogruaro.Net - VISYSTEM Editore by TVO srl
Iscrizione Tribunale di Venezia n. 10 del 05/05/06 - ROC n. 37738