Sarà una annata positiva quella che sta per concludersi per il Portogruaro Calcio che, dopo l’ottima stagione 2023/2024, sta mantenendo anche in questa stagione agonistica un buon rendimento con una posizione che, seppur di poco, tiene gli uomini del Presidente Andrea Bertolini fuori dalla zona play-out.
Cinque vittorie, sei pareggi e sei sconfitte, questo il risultato delle prime diciassette gare di andata del girone C del campionato di serie D, includendo l’ultimo pareggio interno nel derby contro il Cjarlins Muzane che ha portato a quattro i risultati utili consecutivi dei granata.
Domenica la trasferta a Bergamo contro il Ciserano con lo scopo di ritornare alla vittoria che manca ai ragazzi di mister Massimiliano De Mozzi da quasi un mese (vittoria in casa contro il Lavis).
Da sottolineare che nella particolare classifica che indica la percentuale di partecipazione di un giocatore alle reti segnate dalla propria squadra nel campionato di serie D (dato che tiene in considerazione sia le reti siglate che gli assist ai compagni) primo classificato è risultato Alessandro Corti, centravanti del Portogruaro, con il 76,9% (7 reti realizzate) davanti a Gianluca Ciriello (Brian Lignano) con il 64,7% (9 reti) e Cristian Pasquato (Campodarsego) con il 58,6 % (10 reti).
Il Portogruaro disputerà l’ultima gara del 2024 il 22 dicembre al “P.G. Mecchia” contro il Mestre.
Maurizio Conti
EL CIACOLON
Narrano le cronache dell’epoca che quando al Principe del contado portogruarese raccontarono le gesta dei cavalieri granata il sovrano si entusiasmò a tal punto che volle concedere ai nobili cavalieri che tenevano alte le insegne della Città del Lemene numerosi terreni e latifondi affinché potessero prepararsi al meglio agli scontri con gli altri eserciti.