Il 14 e 15 dicembre ritorna la Mostra del Libro a Cinto Caomaggiore, due giornate dedicate al mondo dei libri e della lettura, in programma all’Ex Mulino, oggi sede del Parco del Fiumi Lemene, Reghena e dei Laghi di Cinto, nonché della biblioteca comunale.
La rassegna culturale, che quest’anno giunge alla sua 30^ edizione, si pone come obiettivo l’incontro tra le persone utilizzando i libri e la scrittura quali punti di partenza per riflettere, sognare e crescere come comunità. Attraverso reading, dibattiti, performance artistiche, adulti e bambini potranno arricchirsi delle storie di personaggi di fantasia, o di esperienze di vita, come quelle di scrittori, editori e librai che della passione per i libri ne hanno fatto un mestiere. Saranno infatti presenti dodici tra case editrici e librerie locali, accuratamente scelte per offrire un ampio catalogo di generi e interessi differenti, cuore della Mostra Mercato allestita all’ultimo piano del Mulino: tra quelle presenti, Alba edizioni, Anteferma, BeccoGiallo, Ediciclo editore, Kappavu, Kellermann, Libreria Todoro, L’Orto della Cultura, People, Qudulibri, Vita Activa Nuova Editrice, Wom edizioni.
Oltre alla Mostra Mercato, il programma culturale di quest’anno, attraverso la nuova formula del talk a più voci analizzerà da più punti di vista alcune particolari tematiche, tra cui l’illustrazione utilizzata in editoria, di cui parleranno sabato pomeriggio Luca Terenzi, Giacomo Traini e Valerio Amilcare, in arte Mangiasogni; domenica pomeriggio invece dialogo sulla ribellione con Stefano Montello, Francesco Foti, Roberto Ferrari con Marco Pasian, e Angelo Floramo.
Spazio anche ai più piccoli con incontri di lettura e laboratori didattico-educativo attraverso cui immaginarsi nuovi modi per approcciare ai libri.
La rassegna è organizzata dall’Amministrazione Comunale di Cinto Caomaggiore, dall’associazione G.C.A. Terre Risorgive, in collaborazione con TVO srl che eroga il servizio di apertura della biblioteca, dai volontari che si prendono cura del patrimonio librario, dai fruitori del servizio e dalla Pro Loco di Cinto Caomaggiore. Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero, previa prenotazione. Maggiori informazioni sul sito istituzionale e sui canali social della Mostra del Libro.
La Città | |
Le aziende | |
Le associazioni | |
Eventi |