Martedì 10 dicembre alle ore 16.00 in Abbazia a Summaga e mercoledì 18 alle 18.00 nella Chiesa di Santa Rita a Portogruaro, si esibiranno gli studenti del percorso ad indirizzo musicale dell'Istituto Pascoli di Portogruaro, in diversi ensembles per classi di strumento (gruppo di violini, gruppo di clarinetti, di pianoforte a più mani, di chitarre ecc) e nella grande orchestra.
Il repertorio orchestrale sarà impreziosito dalla partecipazione dei bambini di tutte le classi quinte dell'Istituto che canteranno e suoneranno il flauto dolce. In particolare, il 10 dicembre ci saranno gli allievi delle scuole primarie "Battisti" di Summaga e "Ippolito Nievo" di Portogruaro, mentre il 18 dicembre sará la volta delle scuole "Dante Alighieri" di Pradipozzo, "Don Milani" e "Marco Polo" di Portogruaro.
La partecipazione degli studenti delle scuole primarie si è resa possibile grazie all'attivitá di "Continuitá musicale" realizzata dai docenti di strumento musicale: proff. Irene D'Andrea (pianoforte), Luca Milanese (chitarra), Roberto Rossetti (clarinetto) e Andrea Zerbin (violino), con l'aiuto delle Maestre. I docenti, un'ora alla settimana a partire da inizio ottobre, hanno seguito i bambini delle primarie, approfondendo la lettura musicale e insegnando loro a suonare il flauto dolce di modo da permettere loro di suonare effettivamente con l'orchestra della scuola. I giovani, inoltre, possono in questo modo ascoltare i diversi strumenti che la scuola propone (chitarra, clarinetto, pianoforte, violino) e magari scegliere di intraprendere il percorso ad indirizzo musicale il prossimo anno. In più, a gennaio i docenti di strumento presenteranno da vicino i 4 strumenti in ogni classe quinta.
Il programma dei saggi non mancherà di presentare diversi classici natalizi, da Jingle bells a Christmas song, oltre ad altri brani di repertorio e qualche curiosità. I brani orchestrali sono stati arrangiati dai docenti di strumento che hanno realizzato un arrangiamento moderno delle classiche carole natalizie.