[logo]  
[home page]Home   |    [preferiti]Preferiti   |    [evento]Segnala evento   |    [notizia]Segnala notizia
 
Home :: News :: Comunicati Stampa
Comunicati Stampa
Logistica, al via l’iter per la definizione di una piattaforma digitale di interesse regionale
14-12-2024

“Un primo passo concreto per la definizione di una piattaforma digitale di interesse regionale per la gestione della logistica in Veneto grazie alla sinergia tra la Regione e il settore produttivo. Grazie alla convenzione con le principali associazioni datoriali, Confindustria Veneto, Confartigianato Imprese Veneto e Confcommercio Veneto, oltre che con Cav, che si occupa delle infrastrutture logistiche per conto della Regione, offriamo alle imprese strumenti innovativi per gestire al meglio le proprie supply chain. In tal modo andremo a migliorare l’efficienza operativa con una riduzione dei costi e una migliore capacità di rispondere alle esigenze del mercato per un territorio sempre più connesso e attrattivo per lavoratori e imprese”.

Lo ha detto la Vicepresidente regionale ed Assessore alle Infrastrutture e Trasporti, Elisa De Berti, con riferimento all’approvazione da parte della Giunta dello schema di Convenzione tra la Regione del Veneto, Concessioni Autostradali Venete S.p.A., Confindustria Veneto, Confartigianato Imprese Veneto e Confcommercio Veneto per l’elaborazione di un modello di funzionamento per una piattaforma digitale di interesse regionale per la gestione della logistica del Veneto.

“Il primo step – ha precisato la Vicepresidente De Berti – sarà l’istituzione di un project group, coordinato dalla Regione e composto da rappresentanti tecnici del settore produttivo e di Cav, con il compito di raccogliere i dati del traffico di merci e passeggeri interessanti le infrastrutture di trasporto in Veneto e delle merci movimentate dai principali centri logistici. Coinvolgendo tutti gli stakeholder del settore, e, in particolare, gli attori principali del sistema porto, interporto, autostrada, ferrovia, sarà eseguita una valutazione dello stato di fatto con l’analisi dei sistemi digitali attualmente in uso così da evidenziare le criticità esistenti e le prospettive di miglioramento. La digitalizzazione della catena logistica regionale consentirà, quindi, un’ottimizzazione dei processi logistici sia per quanto riguarda i tempi sia per l’organizzazione delle attività, con benefici per tutti gli operatori del settore”.

 

Agenzia Veneto Notizie

Inserisci un commento:
 
Nome:
Email:
Pubblica: Nome   Email
Oggetto:
Commento:
[codice di sicurezza]    
   
 
   
Tutti gli utenti possono manifestare il proprio pensiero ferma restando la piena libertà di ognuno di esprimere la propria opinione su fatti che possano interessare la collettività o sugli argomenti specifici da noi proposti, i contributi non dovranno in alcun caso essere in contrasto con norme di legge, con la morale corrente e con il buon gusto.
I contributi che risulteranno in contrasto con detti principi non verranno pubblicati.
  Ti potrebbero interessare anche:
[Quasi 14 milioni di euro per il Distretto lattiero caseario veneto]
14-01-2025
Quasi 14 milioni di euro per il Distretto lattiero caseario veneto
[Don Fermo Querin in un libro di Nuovadimensione]
14-10-2024
Don Fermo Querin in un libro di Nuovadimensione
[La mosca di Giotto, pittura creativa per bambini]
09-09-2018
La mosca di Giotto, pittura creativa per bambini
  VIDEO: Fabiano Faorlin: un por...
  UTILITÀ
   PUBBLICITÀ


[separatore]

LOGIN
Registrati  |  Password?
[separatore]

[facebook]
 

[separatore]

Seguici
su
[seguici su twitter] Diventa un
Fan su
[diventa un fan su facebook]

[separatore]

[]

[separatore]

[]

[separatore]

NEWSLETTER
Vuoi ricevere le nostre News anche senza essere registrato al sito? Iscriviti qui!
iscrivi    rimuovi

[separatore]

[]

[separatore]

[layout]
© Portogruaro.Net - VISYSTEM Editore by TVO srl
Iscrizione Tribunale di Venezia n. 10 del 05/05/06 - ROC n. 37738