Si chiama Women4 ed è un’opportunità che Veritas, in collaborazione con l’agenzia per il lavoro Gi Group, offre alle donne interessate a entrare (o rientrare) nel mondo del lavoro e acquisire competenze da utilizzare nell’ambito dei servizi
ambientali, settore tradizionalmente e culturalmente a prevalenza maschile.
Veritas è da anni impegnata a promuovere politiche di inclusione professionale ed è stata la prima multiutility italiana a essere certificata per la parità di genere. Women4 è infatti un percorso che porterà le partecipanti a conseguire la patente C e la relativa Cqc, la carta di qualificazione del conducente essenziale per guidare i mezzi di Veritas che raccolgono i rifiuti.
Chi aderirà, sarà assunta da Gi Group con contratto di somministrazione a tempo indeterminato e impiegata da Veritas come operatrice della raccolta porta a porta nell’area compresa tra Caorle, Jesolo, Portogruaro e San Donà.
La persona frequenterà però contemporaneamente, presso il Consorzio Cave di Marghera, un corso di 31 ore per il conseguimento della patente C e un altro di 140 ore per l’ottenimento della Cqc, entrambi gratuiti. Una volta ottenute entrambe le patenti, la signora sarà assunta direttamente da
Veritas con la qualifica di autista raccoglitrice, quindi a un livello più alto.
Per partecipare alle selezioni è necessario essere in possesso della licenza di terza media e della patente B o superiore, in corso di validità.
Ulteriori informazioni e iscrizioni https://women4.gigroup.it/
![[Concordia Sagittaria: lunedì 20 ottobre il recupero della raccolta rifiuti non effettuata per sciopero]](http://portogruaro.net/news/immagini/piccole/0030976.jpg)
![[Inserimento lavorativo, il Comune di San Stino di Livenza offre sette posti per lavori di pubblica utilità]](http://portogruaro.net/news/immagini/piccole/0030102.jpg)
![[Portogruaro: l’associazione “Il filo delle donne” esordisce con un evento dedicato ai consultori e alla legge 194]](http://portogruaro.net/news/immagini/piccole/0030371.jpg)