Dopo il successo del primo appuntamento svoltosi il 25 ottobre scorso, è in programma per domani 8 novembre il secondo incontro di "Pesce azzurro e dintorni", breve ciclo di serate alla scoperta di varietà, provenienze, qualità nutritive, modalità di acquisto, di conservazione e di cottura del pesce azzurro. L'iniziativa è dell'Enoclub Portogruaro, in collaborazione con gli Amici della Sagra del Bisat, che offre ai propri iscritti (ma anche ai simpatizzanti che possono associarsi con una piccolissima quota) la possibilità di immergersi in altre due incontri interamente dedicati alla conoscenza di questo cibo così benefico e salutare.
Il programma prevede poi, oltre alla serata di domani, un ultimo appuntamento il 17 novembre con cerimonia finale di consegna degli attestati di partecipazione. Gli incontri sono accompagnati da una ricca degustazione in abbinamento con i rinomati vini del Lison-Pramaggiore.
L’appuntamento è quindi per domani, venerdì 9 novembre alle ore 18,00, presso i locali della “Sagra del Bisat” – Via Ciol, 8 – Cintello di Teglio Veneto (VE).
Per tutte le informazioni dettagliate, modalità di iscrizione, programmi e menù, basta collegarsi al sito: https://enoclubportogruaro.it/corso-pesce-azzurro/
![[In arrivo un ciclo di lezioni di cultura eno-gastronomica a cura dell'Enoclub Portogruaro]](http://portogruaro.net/news/immagini/piccole/0031004.jpg)
![[Grande interesse per la presentazione del libro illustrato per bambini “Storia di una cellula impazzita” di Elisa Sommavilla]](http://portogruaro.net/news/immagini/piccole/0030861.jpg)
![[“Tipicamente Caorlotto” e il Gruppo Innovatori per Tradizione protagonisti alla IX Settimana della Cucina Italiana nel Mondo presso l'Ambasciata Italiana di Vienna]](http://portogruaro.net/news/immagini/piccole/0029485.jpg)