[logo]  
[home page]Home   |    [preferiti]Preferiti   |    [evento]Segnala evento   |    [notizia]Segnala notizia
 
Home :: News :: Cronaca
Cronaca
Alla Residenza Francescon ritorna il "Cafè Alzheimer"
03-11-2024 - Portogruaro

Dieci incontri dedicati alla demenza, aperti alla cittadinanza di tutto il Veneto orientale. Alla Francescon di Portogruaro riparte, lunedì 4 novembre, il Cafè Alzheimer, iniziativa che ormai da un decennio è un vero e proprio punto di riferimento per le famiglie che hanno un proprio caro affetto dalla nota patologia.

Come di consueto, verrà fornito uno spazio informativo, formativo e di supporto per i partecipanti, un’occasione dove anche il caregiver è al centro del percorso di cura. L'esordio sarà a cura del dottor Luca Valentinis, primario di neurologia dell'Ulss4, che parlerà delle forme di demenza.

L'appuntamento successivo sarà invece lunedì 9 dicembre: si affronterà lo stato d'animo vissuto dal caregiver e i cambiamenti di ruolo, alla presenza di Silvia Barbano, psicologa e psicogeriatra della Residenza Francescon. Gli appuntamenti proseguiranno poi fino al 7 luglio 2025, ultima data in calendario. Ogni incontro prevede una parte informativa condotta da un professionista, a cui seguirà un momento di confronto interattivo. Nel corso dei prossimi mesi si parlerà, tra i vari temi proposti, dei disturbi del comportamento (quali sono e come affrontarli), l'adattamento della casa e la movimentazione della persona in sicurezza, il valore nutrizionale del cibo, il tempo di vita dopo la diagnosi, i progetti e i laboratori sulla demenza nel territorio. Ma anche dell'importanza degli aspetti etici e legali nelle cure della persona con demenza.

Tutti gli appuntamenti si svolgono presso la casa di riposo portogruarese, dalle 16 alle 17.30.

"Il 'Cafè Alzheimer' - commenta la presidente dell'Ipab, Caterina Pinelli - è giunto quest'anno alla sua decima edizione. Un traguardo per noi molto importante, considerato che i casi di demenza sono in aumento e quindi, di conseguenza, anche il reale bisogno di una risposta per l'utenza. Noi ci siamo e come sempre faremo la nostra parte. Non si parlerà solo di malattia, ma di quanto questa incida sulla qualità della vita, dei sentimenti provati, del disagio e delle difficoltà che ne derivano. Dalla demenza non si può (ancora) guarire, ma la si può curare, contribuendo a migliorare la qualità della vita per le persone che ne soffrono e di chi se ne prende cura".

Inserisci un commento:
 
Nome:
Email:
Pubblica: Nome   Email
Oggetto:
Commento:
[codice di sicurezza]    
   
 
   
Tutti gli utenti possono manifestare il proprio pensiero ferma restando la piena libertà di ognuno di esprimere la propria opinione su fatti che possano interessare la collettività o sugli argomenti specifici da noi proposti, i contributi non dovranno in alcun caso essere in contrasto con norme di legge, con la morale corrente e con il buon gusto.
I contributi che risulteranno in contrasto con detti principi non verranno pubblicati.
  Ti potrebbero interessare anche:
[A Portogruaro verrà presentato il progetto CrossCare 2.0]
29-01-2025
A Portogruaro verrà presentato il progetto CrossCare 2.0
[Demenza: lunedì il primo incontro di “Cafè Alzheimer” alla Francescon]
20-02-2022
Demenza: lunedì il primo incontro di “Cafè Alzheimer” alla Francescon
[Portogruaro 1 – Brian Lignano 1. Ancora un pareggio per i granata.]
03-02-2025
Portogruaro 1 – Brian Lignano 1. Ancora un pareggio per i granata.
  VIDEO: Fabiano Faorlin: un por...
  UTILITÀ
   PUBBLICITÀ


[separatore]

LOGIN
Registrati  |  Password?
[separatore]

[facebook]
 

[separatore]

Seguici
su
[seguici su twitter] Diventa un
Fan su
[diventa un fan su facebook]

[separatore]

[]

[separatore]

[]

[separatore]

NEWSLETTER
Vuoi ricevere le nostre News anche senza essere registrato al sito? Iscriviti qui!
iscrivi    rimuovi

[separatore]

[]

[separatore]

[layout]
© Portogruaro.Net - VISYSTEM Editore by TVO srl
Iscrizione Tribunale di Venezia n. 10 del 05/05/06 - ROC n. 37738