[logo]  
[home page]Home   |    [preferiti]Preferiti   |    [evento]Segnala evento   |    [notizia]Segnala notizia
 
Home :: News :: Comunicati Stampa
Comunicati Stampa
Bilancio imprese artigiane 2023: dati positivi nella provincia di Venezia, molto buoni anche su alcuni Comuni del Veneto Orientale
29-07-2024 - Portogruaro

Dati positivi e incoraggianti quelli del bilancio delle imprese artigiane del 2023 secondo la Camera di Commercio Venezia-Rovigo in tutto il territorio di competenza.

Se il 2021 era stato caratterizzato da un ritrovato slancio delle attività imprenditoriali in gran parte d’Italia, nel 2022 la situazione si era stabilizzata registrando un lieve calo del numero delle imprese attive. Il 2023, in confronto, risulta un anno florido, in cui si registra complessivamente un saldo positivo di 534 unità tra iscrizioni e cessazioni delle imprese di Venezia e Rovigo, con un incremento del 4,3% rispetto al 2022. Inoltre, confrontando i dati di marzo 2023 con quelli di marzo 2024, si può già riscontrare una seppur minima crescita dello stock di imprese attive dello 0,15%, con 125 localizzazioni in più, che comprende la media di un dato che risulta in crescita nella provincia di Venezia (+0,2%) e in decrescita nella provincia di Rovigo (-0,1%%).

Andando a localizzare il territorio della Provincia di Venezia grazie all’indagine svolta da Confartigianato-Imprese Veneto Orientale su elaborazioni di Confartigianato Imprese Città Metropolitana di Venezia e sui dati statistici rilevati da Infocamere, troviamo un dato specifico di ripresa dello +0,36%, corrispondente a 66 unità di imprese attive in più rispetto all’anno precedente.

I Comuni del Veneto Orientale che hanno registrato una maggiore variazione percentuale positiva del 2023 sul 2022 sono Pramaggiore (+4,80%) e San Stino di Livenza (+2,37%); quelli che, al contrario, hanno registrato nello stesso periodo una maggiore variazione percentuale negativa sono Concordia Sagittaria (-6,10%) e Teglio Veneto (-6%). Portogruaro stabile, rappresentando il 21% del totale delle imprese artigiane afferenti al cluster del Portogruarese, con un incremento del +1,21% sull’anno precedente e un numero di imprese attive nel 2023 pari a 503. Guardando ad un arco temporale più ampio, invece, e quindi confrontando il 2023 con il 2019, i dati sono ancora più confortanti con indici negativi nettamente inferiori e alcuni comuni, come ad esempio Concordia Sagittaria (+6,94%), addirittura con un segno positivo importante.

L’elaborazione dati attesta inoltre che le aziende artigiane attive nel Veneto Orientale al 31 dicembre 2023 sono 2.372, confermando un dato sostanzialmente stabile e anzi in leggero incremento (+ 0,04% sul 2022), la maggior parte delle quali appartengono ai settori delle costruzioni, del manifatturiero, dei servizi e dei trasporti.

"Dalla ripresa post-pandemia del 2021 abbiamo incontrato nel corso del 2022 una sostanziale stabilizzazione - commenta Luca Geronazzo, presidente di Confartigianato-Imprese Veneto Orientale -. Adesso i dati sono incoraggianti e indicano una forte volontà di ripresa. Dobbiamo, tuttavia, fare ancora i conti con un equilibrio internazionale instabile, con un indice inflattivo che ha pesato sulle aziende e sui cittadini anche a causa dell’intervento delle banche centrali a valere sui tassi di interesse, con evidenti ripercussioni sul credito alle imprese. Le sfide dell’artigianato oggi sono quelle del futuro del lavoro: capacità di reagire a un mercato che indica lo sviluppo sostenibile come via preferenziale; capacità di accedere al credito in modo agile e coerente; capacità di ripensare al lavoro del futuro e alla ricostruzione delle filiere, coinvolgendo più generazioni nella trasmissione del sapere e nella possibilità di generare nuova e consapevole manodopera".

Inserisci un commento:
 
Nome:
Email:
Pubblica: Nome   Email
Oggetto:
Commento:
[codice di sicurezza]    
   
 
   
Tutti gli utenti possono manifestare il proprio pensiero ferma restando la piena libertà di ognuno di esprimere la propria opinione su fatti che possano interessare la collettività o sugli argomenti specifici da noi proposti, i contributi non dovranno in alcun caso essere in contrasto con norme di legge, con la morale corrente e con il buon gusto.
I contributi che risulteranno in contrasto con detti principi non verranno pubblicati.
  Ti potrebbero interessare anche:
[Oggi il confronto tra i candidati Sindaco organizzato dalle Associazioni di categoria al Teatro Russolo]
22-05-2024
Oggi il confronto tra i candidati Sindaco organizzato dalle Associazioni di categoria al Teatro Russolo
[Ulss4: aumentate le attività all'utenza e diminuite le liste d'attesa]
11-01-2025
Ulss4: aumentate le attività all'utenza e diminuite le liste d'attesa
[Rinnovato il Contratto Collettivo Regionale del Lavoro per imprese artigiane e PMI dell’Area Comunicazione ]
15-11-2023
Rinnovato il Contratto Collettivo Regionale del Lavoro per imprese artigiane e PMI dell’Area Comunicazione
  VIDEO: Fabiano Faorlin: un por...
  UTILITÀ
   PUBBLICITÀ


[separatore]

LOGIN
Registrati  |  Password?
[separatore]

[facebook]
 

[separatore]

Seguici
su
[seguici su twitter] Diventa un
Fan su
[diventa un fan su facebook]

[separatore]

[]

[separatore]

[Poliambulatorio Le Torri]

[separatore]

NEWSLETTER
Vuoi ricevere le nostre News anche senza essere registrato al sito? Iscriviti qui!
iscrivi    rimuovi

[separatore]

[]

[separatore]

[layout]
© Portogruaro.Net - VISYSTEM Editore by TVO srl
Iscrizione Tribunale di Venezia n. 10 del 05/05/06 - ROC n. 37738