[Festeggiamenti S. Rita 2025]
[logo]  
[home page]Home   |    [preferiti]Preferiti   |    [evento]Segnala evento   |    [notizia]Segnala notizia
 
Home :: News :: Comunicati Stampa
Comunicati Stampa
Violenza di genere: sottoscritto protocollo d’intesa tra CUAV e UEPE. Lanzarin, “Primo in Italia. Un ulteriore tassello dell’azione regionale”
27-07-2024

In un momento storico in cui la cronaca ci riporta sempre più di frequente episodi di femminicidio, in Veneto le istituzioni fanno rete con azioni, strumenti e percorsi di sensibilizzazione per affrontare il tema a 360°.

È stato sottoscritto un protocollo di collaborazione fra 7 enti gestori di Centri Uomini Autori di Violenza (CUAV) e l'Ufficio interdistrettuale di Esecuzione Penale Esterna (UEPE). L’obiettivo è di favorire il trattamento e il recupero degli uomini maltrattanti in carico all'UEPE per aver commesso reati di violenza di genere domestica e nelle relazioni intime, di natura fisica o psicologica. Un progetto che mira a rafforzare la rete territoriale, ma che ha anche scopo preventivo.

“Si tratta di un tassello molto importante dell’azione promossa dalla regione del Veneto contro la violenza di genere,- sostiene l'Assessore alla Salute e ai Servizi Sociali della Regione Veneto Manuela Lanzarin - frutto di un lavoro di rete che si concretizza con la firma di questo protocollo. Unico nel suo genere in Italia, consentirà di supportare dal punto di vista psicologico e sociale gli uomini autori di violenza nei confronti delle donne, che dopo aver scontato la condanna potrebbero essere a rischio di recidiva. Accanto ai centri antiviolenza, agli sportelli, alle case rifugio di primo e secondo grado, aggiungiamo un ulteriore strumento nel percorso riabilitativo, di prevenzione, di sensibilizzazione”.

I CUAV avranno il compito di attivare i Programmi per Uomini Maltrattanti (P.U.M.) realizzando sia attività di gruppo che rivolte al singolo soggetto, dopo aver svolto una valutazione della persona attraverso colloqui individuali per verificare se vi sia la consapevolezza e l'assunzione di responsabilità. Il percorso, che durerà 60 ore per un periodo di almeno 12 mesi, potrà essere interrotto nel caso in cui gli uomini violino le regole del patto di adesione iniziale, o per comportamenti inadeguato, utilizzo di alcol o sostanze.

UEPE elaborerà i programmi di trattamento su richiesta delle Autorità Giudiziaria, a cui riferirà sull'effettivo svolgimento del percorso, che sarà a pagamento per i soggetti ammessi alla sospensione condizionale della pena; in tutti gli altri casi la partecipazione sarà gratuita.

Il protocollo di collaborazione fra UEPE e CUAV avrà la durata di 12 mesi e potrà essere rinnovato di anno in anno.

Agenzia Veneto Notizie

Inserisci un commento:
 
Nome:
Email:
Pubblica: Nome   Email
Oggetto:
Commento:
[codice di sicurezza]    
   
 
   
Tutti gli utenti possono manifestare il proprio pensiero ferma restando la piena libertà di ognuno di esprimere la propria opinione su fatti che possano interessare la collettività o sugli argomenti specifici da noi proposti, i contributi non dovranno in alcun caso essere in contrasto con norme di legge, con la morale corrente e con il buon gusto.
I contributi che risulteranno in contrasto con detti principi non verranno pubblicati.
  Ti potrebbero interessare anche:
[ Sovraindebitamento in Veneto: l’identikit dei profili a rischio]
02-04-2025
Sovraindebitamento in Veneto: l’identikit dei profili a rischio
[Sembra finito l’incubo per le donne del portogruarese]
22-05-2025
Sembra finito l’incubo per le donne del portogruarese
[Completato il recupero di Piazza Galasso di San Michele al Tagliamento grazie ai fondi PNRR]
28-11-2024
Completato il recupero di Piazza Galasso di San Michele al Tagliamento grazie ai fondi PNRR
  VIDEO: Mestre 1 – Portogruar...
  UTILITÀ
   PUBBLICITÀ


[separatore]

LOGIN
Registrati  |  Password?
[separatore]

[facebook]
 

[separatore]

Seguici
su
[seguici su twitter] Diventa un
Fan su
[diventa un fan su facebook]

[separatore]

[]

[separatore]

[Poliambulatorio Le Torri]

[separatore]

NEWSLETTER
Vuoi ricevere le nostre News anche senza essere registrato al sito? Iscriviti qui!
iscrivi    rimuovi

[separatore]

[MAW]

[separatore]

[layout]
© Portogruaro.Net - VISYSTEM Editore by TVO srl
Iscrizione Tribunale di Venezia n. 10 del 05/05/06 - ROC n. 37738