Carissimi Concittadini tutti,
con profondo impegno, spirito di servizio e l’amore che la nostra Comunità merita, mi presento come candidata Sindaco per la Lista Civica "Con Fossalta". Continuando l’esperienza di "lista civica", vorrei portare a termine progetti essenziali per il nostro Comune e dare il mio contributo personale nel disegnare il paese che lasceremo ai nostri figli.
Siamo partiti nel 2014 con i “cassetti vuoti” di risorse e di progetti e, nonostante gli ostacoli della pandemia e della crisi energetica, abbiamo intercettato ingentissimi contributi che hanno permesso di fare investimenti senza paragone nella storia di Fossalta: strade, rotatorie, piste ciclabili, la messa a norma delle due scuole, degli impianti sportivi, i tanti interventi di riqualificazione urbana ed efficientamento energetico, il rinnovo del parco di via Olimpia e gli investimenti sulla sicurezza urbana e sulla Protezione Civile. In dieci anni sono stati investiti nel nostro territorio oltre 15 milioni di euro, aprendo più di 70 cantieri. Attualmente stiamo dando avvio ad un’opera di portata storica per la sicurezza idraulica e riqualificazione delle sponde della roggia Lugugnana.
E ciò che è stato fatto è solo l'inizio: completare i progetti attuali e pianificare il futuro sono sfide che non ammettono superficialità, né “cambi di passo”.
Sono convinta che per essere Sindaco non siano sufficienti competenze politiche, ma anche competenze tecniche, relazionali e qualità umane. Essere madre di due figli, laureata in Architettura ed avere oltre vent'anni di esperienza come funzionario presso un altro comune, oltre a incarichi di supporto presso altri enti, mi permette di unire la mia sensibilità ad una profonda conoscenza della macchina amministrativa comunale. A Fossalta ho ricoperto per dieci anni l’incarico di Assessore ai Lavori Pubblici, Promozione Territoriale e Personale, e per un periodo quello di Vicesindaco.
La nostra squadra sarà composta sia da persone giovani e motivate, che da persone con esperienza, unite dall'interesse per il benessere del nostro paese.
La nostra lista è composta per metà da persone giovani e motivate (6), e metà da persone con esperienza (6), unite dall'interesse per il benessere del nostro paese. Più il candidato sindaco.
La lista è composta per metà da uomini (6) e metà da donne (6). Più il candidato sindaco. Quindi una maggioranza di donne.
Età media 46 anni.
Annamaria Ambrosio
49 anni, residente a Fossalta. Laureata in Architettura, due figli, funzionario tecnico presso un Ente pubblico. Assessore ai Lavori Pubblici, Promozione del Territorio e Personale, dal 2015 al 2019 con incarico di Vicesindaco.
Fabio Stromendo
56 anni,
residente a Villanova Santa Margherita. Diploma di geometra, coniugato,
un figlio, libero professionista. Consigliere comunale dal 2009,
Vicesindaco e Assessore all’Edilizia Privata, Urbanistica, Ambiente,
Attività Produttive e Commercio.
Noël Sidran
68 anni,
residente a Fossalta. Laureato in Filosofia, coniugato, due figli
gemelli, insegnante in pensione e amministratore dell'azienda agricola
di famiglia. Sindaco di Fossalta di Portogruaro dal 2014.
Giuseppe Perissinotto
45 anni, residente a Fossalta. Diploma
perito elettrotecnico, libero professionista. Impegnato nelle
associazioni di volontariato. Assessore alle Associazioni, Sport, Eventi
e Protezione Civile.
Giulia Drigo
48 anni, residente a Stiago. Laureata in Economia
e Commercio. Coniugata, due figli, consulente del lavoro. Membro della
Commissione Politiche culturali, Politiche giovanili e Cittadinanza
attiva, Consigliere comunale e Capogruppo consiliare.
Eleonora Fontanello
28 anni, residente a Fossalta e originaria
di Vado. Laureata in oboe, insegnante di musica presso la Banda
Musicale Vadese, il Conservatorio “B. Marcello” e altre scuole del
territorio. Attiva in associazioni di volontariato musicali e culturali
del Triveneto; organista della Chiesa parrocchiale di Fossalta e
componente del Coro “San Zenone”.
Nicola Ongaretto
45 anni, residente a Fossalta e originario di
Alvisopoli. Perito in telecomunicazioni, coniugato, impiegato tecnico
presso LTA Spa. Impegnato nelle Associazioni di volontariato sportivo e
sociale. Coordinamento campo scuola della Protezione Civile comunale.
Consigliere comunale dal 2004 al 2014 e dal 2019. Membro della
commissione comunale Polizia Locale-Protezione Civile e Presidente del
Consiglio comunale.
Giannantonio Pin
49 anni, residente a Fratta. Qualifica di
installatore elettrico, coniugato, 2 figli, dipendente presso la
Cooperativa agricola San Biagio, sommelier, impegnato nel volontariato
con il Comitato Festeggiamenti di Fratta e allenatore per la società ACD
Fossaltese. Presidente della Commissione Sport e Associazionismo del
Comune di Fossalta.
Erika Puppo
28 anni, residente a Villanova Santa Margherita.
Diplomata al Liceo delle Scienze Umane. Assistente familiare, attiva nel
doposcuola Santa Margherita, educatrice del Grest parrocchiale e
direttrice nel coro giovanile “don Bosco”; dal 2017 al 2023 presidente
di Azione Cattolica e ora vicepresidente del Settore Ragazzi.
Giada Sandron
33 anni, residente a Villanova Sant’Antonio.
Laureata in infermieristica, un figlio, dipendente presso la residenza
Santa Margherita di Villanova. Membro della Commissione comunale
Politiche Sociali e Sanitarie, Pari opportunità e Istruzione.
Tonino Sette
68 anni, residente a Vado. Diploma in elettrotecnica ma dedica la sua vita alla musica e, attraverso di essa, alla divulgazione della cultura in tutte le sue declinazioni. Attualmente in pensione, ma sempre attivo come musicista.
Giorgia Spremulli
23 anni, residente a Fossalta. Studentessa
di lingue straniere presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia,
impegnata nel volontariato con la società sportiva ACD Fossaltese.
Renata Vendrame
63 anni, residente a Villanova Santa Margherita. Infermiera da 42 anni, dipendente Ulss n. 4, dove si occupa di formazione e coordinamento del personale di assistenza. In passato attiva nel volontariato presso la Parrocchia di Villanova Santa Margherita. Consigliere comunale.
La Città | |
Le aziende | |
Le associazioni | |
Eventi |