[Festeggiamenti S. Rita 2025]
[logo]  
[home page]Home   |    [preferiti]Preferiti   |    [evento]Segnala evento   |    [notizia]Segnala notizia
 
Home :: News :: Cronaca
Cronaca
Agricoltura: a Pordenone una serata per spiegare le novità del settore
19-02-2024: Appuntamento martedì in Fiera

“La Pac, Psr Fvg e Domanda unica 2024: cosa c'è da sapere?” è il titolo dell'incontro, organizzato da Copagri - Confederazione produttori agricoli - di Pordenone, per martedì 20 febbraio: appuntamento, a partire dalle 19, in Fiera a Pordenone. La partecipazione è libera.
Un evento, moderato dal presidente di Copagri Pordenone, Davide Vignandel, che viene proposto in un periodo di forti tensioni nel comparto agricolo.

“La Politica agricola comune (Pac) - sostiene Vignandel - ha introdotto, per il periodo compreso tra il 2023 e il 2027, significative novità che impattano direttamente sulle attività degli agricoltori. Uno degli aspetti chiave di questa riforma è rappresentato dalla condizionalità rafforzata: un elemento cruciale per accedere ai pagamenti diretti”.
Secondo Vignandel “l'agricoltore moderno si trova ora di fronte a nuovi impegni, che richiedono una pianificazione oculata delle attività di semina e della gestione delle colture”.
Anche il settore dell'allevamento è oggetto di importanti innovazioni: “Benessere animale, riduzione degli antibiotici ed utilizzazione del pascolo”, fa presente il presidente di Copagri Pordenone.
Quella di martedì sarà una serata puramente tecnica, nel corso della quale verranno illustrate diverse casistiche e date risposte ai quesiti. “Così - chiarisce Vignandel - da aiutare agricoltori e tecnici a comprendere appieno i sostegni della Pac e i relativi impegni in vista anche dei nuovi piani di semina che ogni azienda dovrà affrontare. Inoltre, verranno affrontati i temi riguardanti i nuovi bandi regionali del Psr”.

Parteciperanno all’evento Luca Palazzoni, collaboratore di Angelo Frascarelli (presidente Ismea ed assegnista di ricerca all’Università di Perugia), Gabriele Iacolettig della Direzione centrale risorse Agroalimentari, Forestali e Ittiche - Servizio Sviluppo Rurale insieme a Sonia Venerus.

Inserisci un commento:
 
Nome:
Email:
Pubblica: Nome   Email
Oggetto:
Commento:
[codice di sicurezza]    
   
 
   
Tutti gli utenti possono manifestare il proprio pensiero ferma restando la piena libertà di ognuno di esprimere la propria opinione su fatti che possano interessare la collettività o sugli argomenti specifici da noi proposti, i contributi non dovranno in alcun caso essere in contrasto con norme di legge, con la morale corrente e con il buon gusto.
I contributi che risulteranno in contrasto con detti principi non verranno pubblicati.
  Ti potrebbero interessare anche:
[Anche a Portogruaro manifestano i “Trattori”]
12-02-2024
Anche a Portogruaro manifestano i “Trattori”
[Portomotori ufficializza la partnership con Sistema Basket Pordenone]
12-12-2024
Portomotori ufficializza la partnership con Sistema Basket Pordenone
[Al via TERRE DEI DOGI IN FESTA: Portogruaro ricorda il legame con la Serenissima]
09-05-2025
Al via TERRE DEI DOGI IN FESTA: Portogruaro ricorda il legame con la Serenissima
  VIDEO: Mestre 1 – Portogruar...
  UTILITÀ
   PUBBLICITÀ


[separatore]

LOGIN
Registrati  |  Password?
[separatore]

[facebook]
 

[separatore]

Seguici
su
[seguici su twitter] Diventa un
Fan su
[diventa un fan su facebook]

[separatore]

[]

[separatore]

[Poliambulatorio Le Torri]

[separatore]

NEWSLETTER
Vuoi ricevere le nostre News anche senza essere registrato al sito? Iscriviti qui!
iscrivi    rimuovi

[separatore]

[MAW]

[separatore]

[layout]
© Portogruaro.Net - VISYSTEM Editore by TVO srl
Iscrizione Tribunale di Venezia n. 10 del 05/05/06 - ROC n. 37738