Il Presidente di Coldiretti Veneto, Carlo Salvan ha incontrato il Governatore del Veneto Luca Zaia, un’occasione di confronto per parlare di agricoltura e dell’importanza del settore per la regione. “L’agricoltura veneta è oggettivamente un valore, lo dicono i numeri e i primati che rappresenta a livello nazionale: seconda regione per fatturato agroalimentare e prima nella produzione di vino” – ha detto Salvan durante il colloquio a Palazzo Balbi, evidenziando la forte connotazione identitaria delle produzioni. “I giovani in questo senso svolgono un ruolo strategico – ha continuato Salvan – aggiungendo alle scelte imprenditoriali tradizionali visione lungimirante, l’applicazione in campo di tecnologie, innovazione e sviluppando in modo positivo le tecniche della comunicazione moderna”
Il Governatore Zaia, nel riconoscere a Coldiretti l’impegno con cui da sempre difende l’identità legata alle produzioni tradizionali e alle eccellenze agroalimentari che per il Veneto sono un primato nazionale con 380 prodotti tradizionali, ha ricordato la sua personale battaglia in difesa del Made in Italy da Ministro dell’Agricoltura. L’esempio del McItaly, con l’introduzione di carne e verdura 100% italiani nella catena più conosciuta al mondo, ha rappresentato un’operazione culturale strategica per avvicinare le nuove generazioni al consumo di prodotti di qualità legati al territorio.
"Coldiretti Veneto – ha concluso Zaia – grazie al dialogo diretto tra produttori e consumatori ha saputo interpretare le richieste dei cittadini sempre più attenti all’ambiente, al cibo sano, alla qualità della vita rispondendo con progettualità ed iniziative socio economiche d’avanguardia frutto del lavoro puntuale in sinergia con le istituzioni".