[logo]  
[home page]Home   |    [preferiti]Preferiti   |    [evento]Segnala evento   |    [notizia]Segnala notizia
 
Home :: News :: Cultura & Spettacolo
Cultura & Spettacolo
Giornate Europee del Patrimonio
21-09-2023

Sabato 23 e domenica 24 Settembre 2023 tornano le GEP - Giornate Europee del Patrimonio, la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa, quest'anno dedicata al tema "Patrimonio InVita".
Il Museo Nazionale Concordiese di Portogruaro e l'Area archeologica sotto alla Cattedrale di Concordia Sagittaria partecipano con un'apertura straordinaria serale fino alle ore 22:30 e l'ingresso al costo simbolico di € 1 (+ € 1 per il patrimonio danneggiato nell'alluvione dell'Emilia-Romagna).
Nel dettaglio, gli eventi in programma sono: sabato 23, Museo Nazionale Concordiese di Portogruaro, "Plastica archeologia del futuro?" alle ore 18.00; sabato 23, Area Archeologica di Concordia Sagittaria, "Ciò che c'era: la basilica paleocristiana di Italia Concordia tra archeologia e storia" alle ore 20.45.

Anche la Città di Caorle ha deciso di celebrare le Giornate Europee del Patrimonio, appuntamento fisso promosso dal Ministero per i beni e le attività culturali per riaffermare la centralità del patrimonio culturale e del suo valore storico e artistico.
L'Amministrazione Comunale di Caorle, in collaborazione con il Museo Nazionale di Archeologia del Mare – Direzione regionale musei Veneto, Collaborazione Pastorale di Caorle e Azienda Agricola Ca' Corniani, ha organizzato una serie di visite guidate “Sulle tracce di Caorle – Un patrimonio materiale e immateriale tra cultura e tradizione” che si terranno sabato 23 e domenica 24 settembre.
Il programma prevede nelle mattinate di sabato 23 e domenica 24 (ore 9.30 – 10.30 – 11.30, ritrovo 15 minuti prima dell'orario) visite guidate al centro storico (ritrovo davanti a sede Ufficio IAT – Rio Terrà delle Botteghe 3 - Costo del biglietto 5,00 Euro - Gratuito per ragazzi e bambini sotto i 16 anni), al Duomo di Caorle (sabato 23) e al Santuario della Madonna dell'Angelo (domenica 24 ritrovo Piazza Vescovado, contributo libero), al Santuario della Madonna dell'Angelo (domenica 24 e al Museo liturgico del Duomo e al campanile (ritrovo Piazza Vescovado, contributo libero).
Nel pomeriggio di sabato 23, alle ore 15 visita guidata al Museo Nazionale di Archeologia del Mare di Caorle (visita compresa nel biglietto d'ingresso al museo) ed alle 16.30, visita guidata all'Azienda agricola Ca' Corniani, con aperitivo in cantina (costo Euro 5,00 - Per informazioni e prenotazioni rivolgersi a Azienda agricola Ca’ Corniani Genagricola: tel 337 1103711 - email info@cacorniani.it).

Inserisci un commento:
 
Nome:
Email:
Pubblica: Nome   Email
Oggetto:
Commento:
[codice di sicurezza]    
   
 
   
Tutti gli utenti possono manifestare il proprio pensiero ferma restando la piena libertà di ognuno di esprimere la propria opinione su fatti che possano interessare la collettività o sugli argomenti specifici da noi proposti, i contributi non dovranno in alcun caso essere in contrasto con norme di legge, con la morale corrente e con il buon gusto.
I contributi che risulteranno in contrasto con detti principi non verranno pubblicati.
  Ti potrebbero interessare anche:
[Il Museo nazionale concordiese propone laboratori di tecnologia preistorica per adulti]
03-11-2024
Il Museo nazionale concordiese propone laboratori di tecnologia preistorica per adulti
[Scoprire Portogruaro – l’Oratorio di San Giuseppe]
19-03-2025
Scoprire Portogruaro – l’Oratorio di San Giuseppe
[
05-12-2024
"Innovazione e creatività" al "Da Vinci" di Portogruaro
  VIDEO: Fabiano Faorlin: un por...
  UTILITÀ
   PUBBLICITÀ


[separatore]

LOGIN
Registrati  |  Password?
[separatore]

[facebook]
 

[separatore]

Seguici
su
[seguici su twitter] Diventa un
Fan su
[diventa un fan su facebook]

[separatore]

[]

[separatore]

[Poliambulatorio Le Torri]

[separatore]

NEWSLETTER
Vuoi ricevere le nostre News anche senza essere registrato al sito? Iscriviti qui!
iscrivi    rimuovi

[separatore]

[MAW]

[separatore]

[layout]
© Portogruaro.Net - VISYSTEM Editore by TVO srl
Iscrizione Tribunale di Venezia n. 10 del 05/05/06 - ROC n. 37738