Gli appuntamenti musicali al Teatro Comunale Luigi Russolo del 41° Festival Internazionale di Musica di Portogruaro proseguono con una delle maggiori novità di questa edizione. Martedì 5 settembre alle ore 21.00 si terrà infatti la prima esecuzione mondiale di un nuovo brano appositamente commissionato dal Festival a Carlo Boccadoro, ospite di grande prestigio la cui musica è stata eseguita nelle più importanti sale da concerto, dal Teatro alla Scala al Gewandhaus di Lipsia. Si tratta del Secondo Concerto per pianoforte e orchestra del compositore milanese che vedrà Alessandro Taverna solista, impegnato sia nel lavoro di Boccadoro che nel Concerto n. 9 K 271 di Mozart, intitolato Jeunehomme. Un’operazione culturale che edifica un nuovo ponte tra passato e presente. I due lavori custodiscono molteplici affinità, dalla presenza del pianoforte solista all’impiego del medesimo organico orchestrale, affidate all’esecuzione dell’Orchestra da Camera di Mantova diretta dallo stesso compositore. Oltre ai Concerti di Boccadoro e Mozart, il programma abbraccerà inoltre Sinfonietta, nuovo lavoro di Mauro Montalbetti, altro autore contemporaneo.
All’interno del tradizionale spazio divulgativo denominato “Penombre”, il concerto sarà preceduto dall’incontro introduttivo intitolato Dialogo con il tempo, tenuto da Carlo Boccadoro alle ore 18.00 presso il Collegio Marconi di Portogruaro. Seguirà degustazione vini Torre Rosazza (ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili).