Terminato il progetto di educazione ambientale 21/22, ASVO riparte con l’edizione 2022/23. Lo scorso anno l’iniziativa “Gli ASVOnauti” ha coinvolto 223 classi di 49 scuole per un totale di 4.523 studentesse e studenti degli 11 Comuni soci del Portogruarese.
L’entusiasmante Tour del Drago Augusto, mascotte di ASVO, ha fatto divertire 1.946 bambine e bambini delle scuole dell’infanzia e del primo ciclo della primaria, consegnando a tutti i piccoli partecipanti il Diploma di “Aiutante di Drago Augusto”.
Il progetto, come sempre offerto gratuitamente alle scuole statali e paritarie dell’infanzia, primarie e secondarie di I e II grado, ha visto un’offerta di 12 diverse attività differenziate per target, progettate e realizzate dalla cooperativa Atlantide di Cervia. Nonostante le molte attività e i buoni risultati che permettono al progetto di continuare nel tempo, ASVO ha pubblicato un bando per la valutazione di nuove proposte per i laboratori didattici del prossimo anno scolastico per cercare continuamente di progredire e migliorare per sensibilizzare sempre di più bambini e ragazzi.
“Proponiamo gratuitamente a tutte le scuole del territorio i nostri laboratori, al fine di promuovere nelle giovani generazioni consapevolezza e responsabilità verso temi quali la sostenibilità futura e la cura dell’ambiente, cercando di coinvolgere attivamente ragazze e ragazzi - commenta Luca Michelutto, presidente di ASVO SpA -. Per riuscirci è importante saper veicolare alcuni concetti, importanti e seri, utilizzando i linguaggi più idonei a ogni età scolare e garantendo un’offerta sempre nuova e al passo coi tempi”.