[logo]  
[home page]Home   |    [preferiti]Preferiti   |    [evento]Segnala evento   |    [notizia]Segnala notizia
 
Home :: News :: Cronaca
Cronaca
Filippi: “A Portogruaro sia l’Ospedale di comunità che la Casa della comunità”
09-02-2022 - Portogruaro

In risposta ad alcuni consiglieri comunali di Portogruaro che hanno segnalato l’assenza delle strutture nella programmazione regionale, il direttore generale dell’Ulss4, Mauro Filippi, ha precisato che Portogruaro avrà sia l’Ospedale di comunità che la Casa di comunità. “Tanta confusione su questo argomento, che crea solo inutili  preoccupazioni - sostiene Filippi -. Perché la programmazione regionale citata dai consiglieri comunali fa riferimento a progetti specificatamente finanziati con il PNRR. Per quanto riguarda l'Ospedale di Comunità di Portogruaro nulla è cambiato rispetto al passato: è previsto nella casa di riposo Francescon e di questo se ne è ampiamente discusso in Conferenza dei Sindaci a maggio e a settembre 2018, nonché ad aprile 2019, anche alla presenza di chi oggi solleva dubbi che non hanno motivo di esistere”. La progettualità relativa all’Ospedale di comunità di Portogruaro, finanziato da Regione Veneto e Ulss 4, è fissata in una delibera di giunta regionale del 2020. “E non c’è alcuna variazione neppure per la Casa di Comunità di Portogruaro - conclude Filippi - che nascerà all’ex silos e sarà interamente finanziata dall’Ulss 4”.

Come previsto dalla Regione Veneto, gli Ospedali di comunità e le Case della comunità avranno due distinte finalità. Gli Ospedali saranno strutture dedicate al ricovero breve dei pazienti che necessiteranno di cure a medio-bassa intensità e di breve durata. Saranno strutture intermedie, che avranno l'obiettivo di facilitare la transizione verso il domicilio dei pazienti dimessi dagli ospedali, consentendo alle famiglie di organizzare il necessario supporto e la presa in carico a domicilio. Le Case, invece, saranno dotate di team multidisciplinari di medici e specialisti, infermieri ed assistenti sociali, consentiranno ai malati di godere di servizi sul territorio sempre più adeguati e senza ricorrere ulteriormente all'ospedale. Le stesse saranno inoltre integrate ai servizi domiciliari e garantiranno una relativa qualità di vita favorendo il più possibile l'autonomia e l'indipendenza personale oltre che la riduzione di ricoveri inappropriati.

Inserisci un commento:
 
Nome:
Email:
Pubblica: Nome   Email
Oggetto:
Commento:
[codice di sicurezza]    
   
 
   
Tutti gli utenti possono manifestare il proprio pensiero ferma restando la piena libertà di ognuno di esprimere la propria opinione su fatti che possano interessare la collettività o sugli argomenti specifici da noi proposti, i contributi non dovranno in alcun caso essere in contrasto con norme di legge, con la morale corrente e con il buon gusto.
I contributi che risulteranno in contrasto con detti principi non verranno pubblicati.
  Ti potrebbero interessare anche:
[Coldiretti Venezia a Portogruaro per un convegno
22-01-2025
Coldiretti Venezia a Portogruaro per un convegno "Il mercato dei cereali: prospettive per le semine"
[Inaugurate a Portogruaro due nuove comunità terapeutiche riabilitative protette (CTRP)]
25-03-2024
Inaugurate a Portogruaro due nuove comunità terapeutiche riabilitative protette (CTRP)
[A San Michele al Tagliamento la prima Casa della Comunità dell’Ulss 4]
22-08-2024
A San Michele al Tagliamento la prima Casa della Comunità dell’Ulss 4
  VIDEO: Fabiano Faorlin: un por...
  UTILITÀ
   PUBBLICITÀ


[separatore]

LOGIN
Registrati  |  Password?
[separatore]

[facebook]
 

[separatore]

Seguici
su
[seguici su twitter] Diventa un
Fan su
[diventa un fan su facebook]

[separatore]

[]

[separatore]

[Poliambulatorio Le Torri]

[separatore]

NEWSLETTER
Vuoi ricevere le nostre News anche senza essere registrato al sito? Iscriviti qui!
iscrivi    rimuovi

[separatore]

[]

[separatore]

[layout]
© Portogruaro.Net - VISYSTEM Editore by TVO srl
Iscrizione Tribunale di Venezia n. 10 del 05/05/06 - ROC n. 37738