[2ND SURFACE Vieni a visitare il nuovo showroom]
[logo]  
[home page]Home   |    [preferiti]Preferiti   |    [evento]Segnala evento   |    [notizia]Segnala notizia
 
Home :: News :: Cultura & Spettacolo
Cultura & Spettacolo
L’artista portogruarese Shamira Minozzi in un progetto che unisce Venezia e Beirut
12-10-2021: Protagonisti 500 alunni, insegnanti, famiglie e 14 artisti di Venezia, Cavallino-Treporti e Beirut

Un ponte colorato di amicizia e solidarietà che attraversa il Mediterraneo e unisce le città di Venezia e Beirut. Questa mattina ai Giardini Reali di Venezia sarà presentato il progetto “Disegni a 1.000 mani, Venezia-Beirut” al quale hanno partecipato 500 bambini di Venezia, Cavallino-Treporti e Beirut che per un anno intero hanno disegnato, a due a due e a distanza, nello stesso foglio di carta le loro città e la pandemia. Hanno iniziato i piccoli studenti veneziani e hanno completato i coetanei beirutini.

Con loro gli insegnanti, le famiglie e 14 artisti, tra cui anche la portogruarese Shamira Minozzi, che hanno partecipato con le stesse modalità dei bambini (uno inizia e l’altro completa) e hanno donato le loro opere alle scuole partecipanti. In questo progetto, il linguaggio universale dell’arte funge da anello di pace e di speranza per unire l’Italia e il Libano, nonostante le restrizioni del Covid-19. Nell’opera gli artisti, ognuno con il proprio stile, hanno unito Oriente e Occidente e, nel retro, hanno scritto messaggi rivolti all’altro. Caratterizzati dall’armonia di linee e colori, i dipinti sottolineano l’importante patrimonio culturale, storico e artistico e rafforzano la collaborazione, l’amicizia e la solidarietà tra i due Paesi.
L’iniziativa è stata ideata da Nadia De Lazzari, responsabile di “Venezia: Pesce di Pace, trent’anni di impegno umanitario in paesi di guerra, 1992-2021”.

Inserisci un commento:
 
Nome:
Email:
Pubblica: Nome   Email
Oggetto:
Commento:
[codice di sicurezza]    
   
 
   
Tutti gli utenti possono manifestare il proprio pensiero ferma restando la piena libertà di ognuno di esprimere la propria opinione su fatti che possano interessare la collettività o sugli argomenti specifici da noi proposti, i contributi non dovranno in alcun caso essere in contrasto con norme di legge, con la morale corrente e con il buon gusto.
I contributi che risulteranno in contrasto con detti principi non verranno pubblicati.
  Ti potrebbero interessare anche:
[Torna “Musei in Festa”: ingresso gratuito per i residenti della Città Metropolitana di Venezia]
01-07-2025
Torna “Musei in Festa”: ingresso gratuito per i residenti della Città Metropolitana di Venezia
[Alla Francescon nasce il nuovo ospedale di comunità di Portogruaro]
08-07-2025
Alla Francescon nasce il nuovo ospedale di comunità di Portogruaro
[2° Torneo dell’Amicizia e della Solidarietà]
09-05-2025
2° Torneo dell’Amicizia e della Solidarietà
  VIDEO: Mestre 1 – Portogruar...
  UTILITÀ
   PUBBLICITÀ


[separatore]

LOGIN
Registrati  |  Password?
[separatore]

[facebook]
 

[separatore]

Seguici
su
[seguici su twitter] Diventa un
Fan su
[diventa un fan su facebook]

[separatore]

[]

[separatore]

[Poliambulatorio Le Torri]

[separatore]

NEWSLETTER
Vuoi ricevere le nostre News anche senza essere registrato al sito? Iscriviti qui!
iscrivi    rimuovi

[separatore]

[MAW]

[separatore]

[layout]
© Portogruaro.Net - VISYSTEM Editore by TVO srl
Iscrizione Tribunale di Venezia n. 10 del 05/05/06 - ROC n. 37738