Nei giorni scorsi si è svolta a Rimini la 52ª edizione del Congresso Nazionale dell’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri (ANMCO), uno dei momenti più rappresentativi per la cardiologia a livello nazionale, nel corso del quale sono state presentate le più recenti e significative novità cliniche, scientifiche e organizzative, maturate nelle cardiologie ospedaliere del nostro Paese.
La Cardiologia dell'Ulss 4, diretta dal dott. Giovanni Turiano, è stata una dei protagonisti con due relazioni. A destare interesse è stato l'intervento della coordinatrice degli ambulatori, la dottoressa Sabrina Barro, la quale ha presentato, in una delle sessioni principali a cui partecipano i massimi esperti nazionali ed internazionali sulla gestione dello Scompenso Cardiaco, l'esperienza della Cardiologia ospedaliera. Il focus affrontato è stata l’assistenza del paziente con particolare riferimento all'integrazione ospedale-territorio, esperienza maturata negli anni e che ha portato all'apertura di un ambulatorio ospedaliero dedicato allo Scompenso Cardiaco, il quale segue 110 pazienti residenti nel territorio di questa Ulss.
![[Ulss 4 nel gruppo oncologico multidisciplinare (GOM) della patologia polmonare insieme all’Ulss3 ]](http://portogruaro.net/news/immagini/piccole/0031024.jpg)
![[CardioMove: prevenzione cardiovascolare in vacanza ]](http://portogruaro.net/news/immagini/piccole/0030600.jpg)
![[Il Vescovo Pellegrini in visita all’ospedale di Portogruaro: un incontro di fede e vicinanza]](http://portogruaro.net/news/immagini/piccole/0030793.jpg)