Aperta una nuova sezione di malattie infettive dell'ospedale di Jesolo, la “Covid4”, ossia la quinta sezione dedicata ai contagiati con sintomi che richiedono l'ospedalizzazione. Il Covid-hospital di Jesolo dunque ha una disponibilità di 96 posti letto di malattie infettive di cui 68 attualmente occupati, a questi si aggiunge inoltre la disponibilità di 12 posti letto di terapia intensiva di cui 11 occupati. Altri 11 pazienti infetti sono infine ricoverati nel Centro Servizi Residenziali “Stella Marina” di Jesolo.
Sul fronte contagi ieri sono state rilevate 109 nuove positività con un trend giornaliero che continua ad essere altalenante. Sul territorio dell’Ulss4 allo stato attuale sono complessivamente 1358 le persone contagiate, così distribuite: Annone Veneto 49; Caorle 66; Cavallino Treporti 51; Ceggia 18; Cinto Caomaggiore 21; Concordia Sagittaria 46; Eraclea 64; Fossalta di Piave 25; Fossalta di Portogruaro 90; Gruaro 28; Jesolo 211; Meolo 16; Musile di Piave 55; Noventa di Piave 26; Portogruaro 131; Pramaggiore 44; San Donà di Piave 206; San Michele al Tagliamento 56; San Stino di Livenza 107; Teglio Veneto 26; Torre di Mosto 22.
Relativamente alla profilassi iniziata per sindaci ed assessori, l’Ulss4 precisa che nessun sindaco, assessore e/o amministratore comunale è stato convocato per essere sottoposto alla vaccinazione anti-Covid. Solo qualora l’amministratore pubblico rientri in una categoria per la quale è prevista la vaccinazione ha tutto il diritto di immunizzarsi. In ogni caso l’Azienda effettuerà tutte le verifiche per accertare il rispetto del programma vaccinale in corso.