Il tratto autostradale Latisana - nodo di Portogruaro sarà chiuso per circa 20 ore (dalle 19.00 di oggi sabato 24 alle 15.00 di domani, domenica 25 ottobre) per due importanti interventi che imprimeranno una decisa accelerazione al primo sub lotto del secondo lotto (tratto Alvisopoli - Portogruaro).
Il primo riguarda il varo della campata centrale del cavalcavia Teglio – Fratta, un manufatto del peso di 250 tonnellate e della lunghezza di 60 metri che non verrà sollevato dalle gru e agganciato all’altezza delle pile – come accaduto in tutte le altre circostanze -, ma verrà trasportato da due carrelloni, posizionato al centro della carreggiata, ruotato a 90 gradi e issato da due torri dal basso verso l’alto attraverso l’utilizzo di martinetti idraulici. La campata verrà appoggiata alle pile del ponte e nei giorni successivi verranno costruite le due campate a riva. Una tecnica inedita, studiata per garantire maggiore sicurezza nelle fasi del varo.
Il secondo, invece, riguarderà la spinta dell’ultima canna armata del sub lotto, ovvero un manufatto in calcestruzzo che consente il collegamento dei fossi da nord a sud che raccolgono l’acqua dell’autostrada, a pochi metri di distanza dal fiume Lemene. Verranno quindi utilizzati due potenti escavatori che effettueranno uno scavo complessivo di 700 metri cubi all’interno del quale verrà poi spinto il manufatto. Successivamente verrà ricostruito il sedime autostradale e il tratto verrà riaperto al traffico alle ore 15.00.
Queste le modifiche alla viabilità:
- chi proviene da Venezia ed è diretto a Trieste/Udine esce a Portogruaro e rientra a Palmanova verso Trieste o a Udine Sud verso Tarvisio;
- chi proviene da Trieste ed è diretto a Venezia esce a Palmanova e rientra a Portogruaro;
- chi proviene dalla A23 (Palmanova-Tarivisio) esce a Udine Sud e rientra a Portogruaro direzione Venezia;
- chi viaggia sulla A28 provenendo da Conegliano può immettersi in A4 verso Venezia;
- se invece è diretto a Trieste esce a Portogruaro e rientra a Palmanova.