Come altre realtà del territorio, anche il Museo Nazionale Concordiese di Portogruaro aderisce alla Maratona di Lettura nell’ambito regionale de Il Veneto Legge 2020. L’appuntamento è per oggi, venerdì 25 settembre: alla mattina “Il museo incontra Sebastian” con letture tratte dal racconto “Lo scrigno d’avorio” dell’autrice locale Stella Nosella; alla sera, invece, alle 21.00, sarà dato spazio a letture ad alta voce tratte dai classici latini a cura di Studio D. Tutte le attività sono gratuite ad ingresso normale.
Nel weekend, invece, il Museo celebrerà le Giornate Europee del Patrimonio 2020, quest’anno dedicate al tema “Imparare per la vita”. La struttura ha deciso di partecipare con tutta una serie di eventi a partire dal pomeriggio di sabato. Alle ore 15.00, presso l’Area Archeologica di Concordia Sagittaria si terrà l’incontro con l’autrice Stella Nosella e Joshua Pizzoleo, protagonista del film tratto dal libro “Sebastian’s Chronicles – lo scrigno d’avorio”. (Evento su prenotazione, max 10 persone). L’iniziativa si ripeterà alle 17.00 al Museo Nazionale Concordiese, sempre su prenotazione (max 15 persone). Alla sera, invece, sarà il turno delle visite. Al Museo Nazionale Concordiese, aperto straordinariamente fino alle 22.30, si terrà la visita teatralizzata “Livia, il potere al femminile” (ore 21.00), a cura di Studio D. All’Area Archeologica di Concordia, invece, sarà possibile partecipare alla visita tematica guidata “Da pagani a cristiani. Concordia crocevia della fede” (ore 21.00), sempre a cura di Studio D. La visita tematica guidata “La comunità cristiana tra eresia e ortodossia” chiuderà l’iniziativa domenica alle ore 16.00 presso l’Area Archeologia concordiese.
Per info e prenotazioni: Museo Nazionale Concordiese tel. 0421.72674 – mail drm-ven.museoportogruaro@beniculturali.it