Sul fronte contagi da Covid-19, il quadro tracciato dall’Ulss4 è confortante. “Con la diminuzione dei rientri dalle vacanze sono diminuiti anche i casi di contagio - ha spiegato Carlo Bramezza, direttore generale dell’Ulss4 -. L'avvio dell'anno scolastico ha portato qualche nuovo caso tra i giovanissimi ma anche qui siamo ai minimi termini; nelle case di riposo nessun positivo. Direi proprio che nel Veneto orientale non c'è alcuna emergenza anche se dobbiamo sempre continuare a rispettare le note buone pratiche per impedire la circolazione del virus: dall’utilizzo della mascherina all’igiene delle mani, senza tralasciare la distanza fisica”. La situazione dei positivi è passata dagli 8 casi giornalieri nel periodo 31 agosto-6 settembre, ai 3 casi giornalieri tra il 14 e il 23 settembre. L’età media dei contagiati è scesa a 36 anni. Da fine agosto a ieri sono 15 i micro focolai avvenuti in questo territorio: due principali a San Donà di Piave (nel contesto di una vacanza in pullman) e a Fossalta di Piave (da un funerale), mentre gli altri risultano essere collegati a rientri da vacanze all’estero e a contesti familiari. Ad oggi sono 52 le persone positive al Covid19 e complessivamente sono 180 le persone in isolamento (9 Annone Veneto, 1 Cavallino, 1 Eraclea, 4 Fossalta di Piave, 3 Jesolo, 5 Meolo, 1 Musile, 5 Noventa di Piave, 9 Portogruaro, 10 San Donà di Piave, 3 San Michele al Tagliamento, 1 San Stino di Livenza).
Seggi elettorali. Il personale dei Dipartimento di Prevenzione ha eseguito tamponi al 43% del personale impiegato; nel dettaglio sono stati effettuati 573 test, risultati tutti negativi.
Scuole. Ad oggi sono complessivamente 5 i bambini riscontrati positivi in 5 istituti scolastici (scuole d’infanzia e primarie), il personale del dipartimento di prevenzione è intervenuto nei 5 istituti svolgendo tamponi complessivamente a 173 persone tra bambini, insegnanti e genitori, anche in questo caso tutti negativi.
Case di riposo. Ad oggi sono circa 19 mila i tamponi eseguiti mensilmente in questo contesto con risultati estremamente confortanti dato che, allo stato attuale, non è presente alcuna positività nella platea di circa 2200 persone (ospiti e lavoratori) delle case di riposo.