L’Amministrazione comunale di Pramaggiore, la Biblioteca e il Comitato Biblioteca sono riusciti ad organizzare “Pramaggiore in Piazza”, la manifestazione estiva locale che propone eventi legati al teatro, al cinema, alla musiche e alle letture ad alta voce. “L’iniziativa - spiega l’assessore alla Cultura, Manuela Barbiero - vuol dare la possibilità ai cittadini di stare di nuovo insieme, rispettando le norme anti-Covid. Un primo passo in questo senso lo abbiamo fatto incaponendoci ed organizzando il Centro Estivo Punto Verde, con Arte Danza e la parrocchia. Ora manteniamo gli eventi estivi. Tanti, tantissimi sponsor, ci hanno sostenuto in questo. Vogliamo dare un messaggio positivo di ripresa, di leggerezza e spensieratezza. Abbiamo bisogno di cultura e bellezza”.
La manifestazione si aprirà con lo spettacolo “DO-NA-RE” dei Toni Marci questa sera alle ore 21.00 nell’are a festeggiamenti di Comugne. “L’evento – spiega l’assessore Barbiero è interamente offerto dall’Avis comunale di Pramaggiore. Visto il periodo, e visto l'impegno di tanti volontari durante la chiusura causata dal Covid, è quasi simbolico dare il la con uno spettacolo che vuole celebrare il dono del sangue, della donazione Avis, ma che può essere calata in tanti altri aspetti: donazione di sé, del proprio tempo, del proprio aiuto. Il Covid ci ha imposto di chiuderci nelle nostre case, ma ha chiesto a tanti di donarsi agli altri. Mi riferisco al personale sanitario, alla Protezione Civile, a tutti coloro che hanno alzato lo sguardo e sono intervenuti laddove hanno visto un bisogno”.
“Pramaggiore in Piazza” proseguirà poi con un appuntamento con le Sputafavole del Lemene, il concerto di trombe dell’Ensemble Trombe FVG e tre serate di “cinema sotto le stelle” con film per tutti. Ci sarà anche Stella Nosella che presenterà e leggerà il suo ultimo lavoro “Verde Speranza” (L’Orto della Cultura).
Per consultare il programma completo di “Pramaggiore in Piazza”