Il trend di contagi nell’ambito dell’Ulss4 è in aumento, ma è decisamente ridotto rispetto al passato. Lo stesso vale per i ricoveri al Covid-Hospital di Jesolo, dal quale sono stati dimessi 85 pazienti che sono rientrati nel proprio domicilio. Nel Veneto orientale, quindi, la situazione è stabile. Tuttavia, va tenuto presente che il numero degli screening è notevolmente aumentato, con una media di 250 verifiche giornaliere tra tamponi e test rapidi.
I casi positivi nel territorio sono complessivamente 674 (7 Annone Veneto; 10 Caorle, 21 Cavallino Treporti; 9 Ceggia, 4 Cinto Caomaggiore, 39 Concordia Sagittaria; 33 Eraclea; 2 Fossalta di Piave; 29 Fossalta di Portogruaro; 18 Gruaro; 59 Jesolo; 15 Meolo, 12 Musile di Piave; 28 Noventa di Piave; 151 Portogruaro; 11 Pramaggiore; 164 San Donà di Piave; 15 San Michele al Tagliamento; 21 Stino di Livenza; 8 Teglio Veneto; 12 Torre di Mosto). Al momento, altri 6 casi sono in via di definizione e le persone in sorveglianza domiciliare sono attualmente 251.
Per quanto riguarda i ricoveri, alla data di lunedì 27 aprile, le persone in terapia intensiva sono scese a 4, mentre sono 24 i pazienti che si trovano nel reparto di Malattie Infettive e 4 nel neo-reparto di Medicina Fisico-Riabilitativa.
Sul fronte dei contagi tra il personale dell’azienda sanitaria, i 3471 tamponi eseguiti hanno riscontrato complessivamente 62 positività, 38 delle quali sono guarite, 20 sono in isolamento fiduciario e 1 è ricoverata in ospedale.