Banca Prealpi SanBiagio e Confartigianato Imprese del Veneto Orientale hanno avviato insieme una misura a favore dell’economia locale attivando un finanziamento di emergenza con un plafond di 20 milioni di euro. L’intervento discende dal costante dialogo e dalla consolidata collaborazione tra l’Istituto di credito, l’Associazione e Cofidi Veneziano (società cooperativa di garanzia mutualistica senza scopo di lucro) quale partner tecnico.
A beneficiare di questa misura potranno essere micro, piccole e medie imprese ricomprese nel territorio del Veneto Orientale, oltre che nell’area di competenza della Banca (40 sono i Comuni interessati complessivamente dall’intervento), per esigenze di liquidità correlate all’emergenza Covid-19. I prestiti così erogati, da 10.000 euro a 150.000 euro (e comunque non oltre il 30% del fatturato), hanno un tasso fisso all’1,20% fino a 18 mesi, all’1,50% fino a 36 mesi e all’1,80% per durate superiori con un massimo di 60 mesi, senza applicazioni di penale per decurtazione o estinzione anticipata, un preammortamento di massimo 12 mesi, tempi di istruttoria ridotti e procedure semplificate. Il partner tecnico Cofidi Veneziano, inoltre, ha deciso di accogliere eventuali richieste di sospensione delle rate di finanziamento per le imprese socie, con finanziamenti garantiti erogati prima del 31 gennaio 2020, o di allungamento degli stessi, per un periodo massimo pari alla durata residua dell’ammortamento, prevedendo la totale esenzione delle spese di istruttoria e il solo pagamento delle commissioni di rischio ridotte del 30%.
“Sono note le gravi ripercussioni economiche legate al contagio da Covid-19 che le aziende stanno subendo su scala globale. La tenuta del sistema può essere garantita solo da iniezioni di liquidità e da azioni di sostegno rapide, efficaci e mirate sulla specificità dei tessuti economici locali - ha dichiarato Carlo Antiga, presidente di Banca Prealpi SanBiagio -. Proprio per questa ragione, stiamo dando avvio ad azioni coordinate con le categorie economiche che, al nostro pari, vivono il contesto locale e ne conoscono peculiarità ed esigenze”.
“Abbiamo scelto di intervenire rapidamente a sostegno dell’economia locale facilitando la stipula dell’accordo con Banca Prealpi SanBiagio – afferma Siro Martin, presidente di Confartigianato Imprese Veneto Orientale – per dare risposta immediata e concreta alle esigenze delle imprese che si trovano in questo difficile momento a sostenere costi imprevisti ed a programmare gli investimenti per il riavvio delle attività”.