[logo]  
[home page]Home   |    [preferiti]Preferiti   |    [evento]Segnala evento   |    [notizia]Segnala notizia
 
[Giussago - Festa dello Sport]
Home :: News :: Cronaca
Cronaca
Controllo del Vicinato: anche il Comune di Pramaggiore aderisce al progetto
15-03-2020 - Pramaggiore

Anche il Comune di Pramaggiore ha deciso di aderire al progetto del Controllo del Vicinato. Già attivo in diverse zone del Portogruarese, è uno strumento di prevenzione della criminalità, che presuppone la partecipazione attiva dei cittadini residenti in una determinata zona e la collaborazione di questi ultimi con le Forze di Polizia. Agli abitanti dell’area interessata è richiesto unicamente di alzare il livello di attenzione attraverso pochi semplici passaggi: tra questi il “far sapere” che gli abitanti della zona sono attenti e consapevoli di ciò che accade intorno a loro. Infatti, se i vicini lavorano insieme per ridurre l’appetibilità degli obiettivi, i furti e tanti altri “reati occasionali” potranno essere limitati. “Le mutate condizioni dell’Ordine e della Sicurezza Pubblica - commenta Alessia Stellin, assessore alla Sicurezza del Comune di Pramaggiore -, comportano un coinvolgimento di nuove figure per concorrere ad un miglioramento dei risultati della sicurezza residenziale. La sicurezza ed il controllo del territorio non possono essere più contemplate come compito esclusivo delle Forze di Polizia, ma devono esserne coinvolti anche i cittadini, seguendo il senso civico e di appartenenza alla propria comunità. Aderire al Controllo del Vicinato è stata una scelta condivisa da parte di tutta l’Amministrazione comunale che mi ha appoggiato nel promuovere il progetto e che per questo motivo ringrazio. L’intento principale, è far sì che i cittadini siano consapevoli e attenti di quanto accade attorno a loro e cerchino altresì di ristabilire quel rapporto di buon vicinato che i nuovi stili di vita hanno portato un po' a scemare. Inoltre - conclude Stellin -, il progetto è utile a ristabilire quel contatto che si è perso con le Forze dell’Ordine, che ogni giorno lottano con scarsità di mezzi e personale e si pongono a difesa della collettività e delle istituzioni”.

Inserisci un commento:
 
Nome:
Email:
Pubblica: Nome   Email
Oggetto:
Commento:
[codice di sicurezza]    
   
 
   
Tutti gli utenti possono manifestare il proprio pensiero ferma restando la piena libertà di ognuno di esprimere la propria opinione su fatti che possano interessare la collettività o sugli argomenti specifici da noi proposti, i contributi non dovranno in alcun caso essere in contrasto con norme di legge, con la morale corrente e con il buon gusto.
I contributi che risulteranno in contrasto con detti principi non verranno pubblicati.
  Ti potrebbero interessare anche:
[A Teglio Veneto una Riunione pubblica per il controllo del vicinato riguardo ai furti]
09-12-2024
A Teglio Veneto una Riunione pubblica per il controllo del vicinato riguardo ai furti
[Convocazione del Consiglio Comunale del 24-04-2025]
21-04-2025
Convocazione del Consiglio Comunale del 24-04-2025
[La sicurezza dei dati personali nelle piattaforme di gioco moderne]
13-05-2025
La sicurezza dei dati personali nelle piattaforme di gioco moderne
  VIDEO: Mestre 1 – Portogruar...
  UTILITÀ
   PUBBLICITÀ


[separatore]

LOGIN
Registrati  |  Password?
[separatore]

[facebook]
 

[separatore]

Seguici
su
[seguici su twitter] Diventa un
Fan su
[diventa un fan su facebook]

[separatore]

[]

[separatore]

[Poliambulatorio Le Torri]

[separatore]

NEWSLETTER
Vuoi ricevere le nostre News anche senza essere registrato al sito? Iscriviti qui!
iscrivi    rimuovi

[separatore]

[MAW]

[separatore]

[layout]
© Portogruaro.Net - VISYSTEM Editore by TVO srl
Iscrizione Tribunale di Venezia n. 10 del 05/05/06 - ROC n. 37738