Un inizio anno scolastico a dir poco creativo per la scuola Primaria “IV Novembre” dell’Istituto Comprensivo Portogruaro 2 “D. Bertolini”. Le insegnanti, coordinate dalla collega Maria Giovanna Cutugno, e sotto la guida della pittrice Mary Pozza, hanno coinvolto i bambini nel progetto “La linea che ci unisce”, un laboratorio artistico, collaborativo e inclusivo per dare il via alle lezioni in un modo del tutto originale. Gli alunni hanno realizzato un cartellone per ogni classe dove linee curve e spezzate creavano intrecci e volute. Ogni bambino ha poi riempito gli spazi con texture e doodle di propria fantasia, colorando con pennarelli, pastelli, cere ed acquerelli. “Il risultato è stato sorprendente - commenta l’insegnante Cutugno -. L’opera è stata realizzata con entusiasmo, creatività e collaborazione. Alla fine tutti i cartelloni sono stati assemblati in un unico bellissimo striscione: il nostro disegno più lungo di sempre nei suoi 40 metri di lunghezza. Nel progetto sono stati coinvolti circa 300 studenti di 15 classi e una trentina di insegnanti. Lo striscione è stato appeso alla rete di recinzione di via Iberati per fare in modo che tutti lo potessero vedere. Questa nostra proposta - conclude Cutugno - vuole essere un modo originale per condividere, dentro e fuori dalla scuola, l’avvio delle lezioni. Un ringraziamento all’ineguagliabile esperta pittrice Mary Pozza per la preziosa collaborazione”.
![[Fine anno con l’ARTE alla IV Novembre di Portogruaro]](http://portogruaro.net/news/immagini/piccole/0028810.jpg)
![[Le Pro Loco si aprono ai giovani con un progetto dedicato agli studenti delle superiori]](http://portogruaro.net/news/immagini/piccole/0031000.jpg)
![[Banca Prealpi e VeGAL: un progetto per l’imprenditoria femminile]](http://portogruaro.net/news/immagini/piccole/0030663.jpg)