Sabato 1 giugno, dalle 10.00 alle 12.00, presso l’Aula Magna dell’ISIS “L. Da Vinci” di Portogruaro si parlerà delle opportunità per la formazione tecnica e il territorio del Veneto orientale nell’incontro “La sostenibilità delle Produzioni agricole”. Dopo i saluti istituzionali del sindaco Maria Teresa Senatore di Portogruaro e del dirigente scolastico, la prof.ssa Anna Maria Zago, diversi saranno i relatori ad intervenire, coordinati da Vasco Boatto. Giorgio Piazza, presidente del Consorzio di Bonifica del Veneto Orientale e imprenditore agricolo, parlerà di agricoltura del futuro, in particolare del rapporto tra il contenuto di sostanza organica dei suoli e la gestione della risorsa idrica. Daniele Piccinin, presidente del Biodistretto BIO VENEZIA e imprenditore agricolo, in seguito, relazionerà sulle buone pratiche e sulle esperienze concrete di viticoltura biologica e sostenibile. Seguiranno gli interventi di Cristina Micheloni, presidente AIAB, su agricoltura biologica e conservativa e di Carlo Murer, agronomo, sulla domanda dei consumatori e le prospettive di sviluppo delle produzioni biologiche. Chiuderà l’incontro una tavola rotonda sul ruolo delle istituzioni scolastiche in ambito formativo e occupazionale nelle filiere delle produzioni biologiche. La cittadinanza e le aziende agricole sono invitate a partecipare.