In attesa del tradizionale Festival di Musica, la Fondazione Musicale Santa cecilia di Portogruaro propone la “Primavera musicale”, sette concerti da aprile a giugno proposti da Fondazione, Città di Portogruaro e Città Metropolitana di Venezia, che vedranno come protagonisti gli allievi della Scuola di Musica di Santa Cecilia di Portogruaro, gli allievi di altre scuole musicali con cui la Fondazione è in rete e l'Orchestra di Fiati della Fondazione Musicale Santa Cecilia.
Il primo appuntamento si terrà domani, sabato 6 aprile, alle ore 18.00 al Foyer della Magnolia del Teatro Russolo con gli allievi delle classi di canto, chitarra e pianoforte della Scuola di Musica Santa Cecilia di Portogruaro: Alessandro Nicodemo (classe di chitarra del M° Livio Marcorin) proporrà Fandango op. 73 di Ferdinando Carulli, Sons de carrilhoes di João Pernambuco e El negrito di Antonio Lauro, mentre Greta Pitteri (soprano) e Lucia Busetto (mezzosoprano), della classe di canto del M° Francesca Paola Geretto si esibiranno in Pei campi di Marco Enrico Bossi e Barcarole da I racconti di Hoffmann di Jacques Hoffenbach. Sarà poi la volta di Illaria Marcon, della classe del M° Marina Baudoux, che al pianoforte eseguirà l'Adagio sostenuto dalla Sonata op. 27 n. 2 di Ludwig van Beethoven, lo Studio op. 25 n. 2 di Fryderyk Chopin, lo “Slancio” dai Pezzi fantastici op. 12 di Robert Schumann e Toccata di Aram Khachaturian. A chiudere il programma, le Danze Polovesiane di Aleksandr Borodin e le Danze ungheresi di Johannes Brahms -Viardot, interpretate nuovamente da Pitteri e Busetto.
I prossimi appuntamenti saranno:
- sabato 13 aprile ore 18.00 - Foyer della Magnolia - con il Duo d’arpe e l’Ensemble di clarinetti della Scuola di Musica Santa Cecilia
- domenica 14 aprile ore 17.00 - Teatro “L. Russolo” - con ''Viaggi nel tempo'', saggio di fine anno degli allievi della Scuola di Musica e di Teatro della Fondazione Musicale Santa Cecilia
- sabato 27 aprile ore 18.00 - Foyer della Magnolia - con il gemellaggio musicale tra gli allievi della Scuola di Musica di Portogruaro e quelli della Scuola Comunale di Musica di Latisana.
- sabato 11 maggio ore 18.00 - Foyer della Magnolia - con i gruppi di musica d’assieme della Scuola di Musica Santa Cecilia a cura del maestro Roberto Rossetti
- sabato 18 maggio ore 21.00 - Teatro “L. Russolo - con il concerto dell'Orchestra di fiati della Fondazione Musicale Santa Cecilia diretta dal M° Mauro Valente
- domenica 2 giugno ore 11.00 - Piazzetta Pescheria - con l’esibizione del M° Mauro Valente per la 73ª Festa della Repubblica Italiana.