L’Amministrazione comunale di Portogruaro sta provvedendo a mettere in sicurezza tutti i platani presenti su viale Trieste, a partire dalla rotatoria tra viale Trieste e viale Isonzo, fino a parte della SS14 che permettere di raggiungere San Michele al Tagliamento e Latisana. L'azione è stata richiesta in particolare da alcuni residenti e si inserisce nell'attività di prevenzione di eventuali cadute di rami in caso di maltempo. Specifiche verifiche effettuate dall’autunno del 2017 hanno permesso di individuare che alcune piante erano affette da Ceratocystis fimbriata (cancro colorato del platano per la quale è prevista la “lotta obbligatoria”) da danni da carie e da problemi di stabilità, rilevati tramite il metodo “Visual Tree Assessment” con la supervisione di tecnici agronomi.
“Dopo aver rilevato i danni all’alberatura, sono state effettuate le comunicazioni al Servizio Fitosanitario Regionale - ha spiegato il sindaco Maria Teresa Senatore -. Più recentemente, poi, previa comunicazione all’Ente Forestale Regionale, si sono attivati gli interventi di riequilibratura delle chiome delle piante secondo i moderni metodi di “taglio di ritorno”, che prevede interventi non invasivi e che limitano le condizioni di stress delle piante. Durante gli interventi di potatura si è potuto accertare che alcuni esemplari presentano notevoli carie al castello, cioè da dove dipartono le branche principali più grosse non individuabili dal basso. Così, come condiviso anche con i rappresentanti del Gruppo Forestale dei Carabinieri, che più volte hanno visitato il cantiere, si è ritenuto opportuno l’abbattimento per la messa in sicurezza dei fruitori del viale”.
Alcuni giorni fa, il Movimento Decrescita Felice ha inviato una lettera al Comune chiedendo proprio le motivazioni di questo intervento. “La sicurezza va sicuramente rispettata, se l’albero è compromesso in modo da non essere più recuperabile, ma non a discapito del patrimonio che esso rappresenta in termini di assorbimento di CO2 nell’atmosfera - sostiene la presidente del comitato, Sandra Fancello -. I platani comuni e soprattutto quelli decennali di viale Trieste assolvono a questa funzione. Abbiamo bisogno di più alberi in città per vivere e respirare meglio”.